All’iniziativa lanciata dagli enti della Cnesc per la giornata del 2 giugno di visitare le proprie sedi di servizio aderiscono il Ministero della Solidarietà sociale, che da anche il suo patrocinio, e l’Ufficio nazionale del servizio civile. Il Ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero visiterà infatti l’oratorio Don Bosco di Rivoli Cascina Vica (Torino), il Sottosegretario Cristina De Luca sarà presente nella sede Arci Servizio Civile di Roma di Via Acciaresi 7, mentre il Direttore dell’UNSC Diego Cipriani visiterà le sedi della Federsolidarietà di Bari e la Caritas di Molfetta e parteciperà nel pomeriggio alla puntata di “A sua immagine”. In Italia non mancheranno altre sedi aperte come quelle dell’A.N.P.A.S. o in Calabria quelle della Caritas di Reggio Calabria di via Nazionale e di via Galileo Ferraris aperte dalle 10 alle 12. L’iniziativa avrà anche un respiro internazionale, la Focsiv infatti in un comunicato
[PDF] ricorda che: “A fronte della sua natura di ente impegnato da oltre 35 anni nei Paesi dei Sud del mondo, lascerà aperte le sedi dei propri progetti all’estero dove si realizzano interventi che hanno come finalità ultima la costruzione di percorsi di pace e di riconciliazione”.