Luciana Briganti, delegata regionale per il Lazio dei giovani in servizio civile, risponde alla nostre 4 domande.
1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?
La NON obbligatorietà.
2. Cosa invece cambieresti subito?
Il monte ore annuo da 1400 a 1200 max, altrimenti il servizio civile diventa troppo gravoso per i giovani che hanno altri impegni di studio o di lavoro.
3. Quale idea nuova vorresti lanciare per il servizio civile?
Più ore di formazione pratica ed un attestato specifico rilasciato dall’ente che certifichi il lavoro svolto e le competenze acquisite dal volontario durante l’anno di servizio civile. Ed una riserva di posti oppure punteggio aggiuntivo nei pubblici concorsi.
4. Consiglia un libro che non può mancare nella “biblioteca” ideale del giovane in servizio civile?
“Rendersi utili”, il manuale del servizio civile di Ruedi Winet.