4 idee di… Rocco Savron

4idee_5Rocco Savron è il responsabile del servizio civile delle A.C.L.I. Risponde così alla nostre 4 domande.
1. Cosa manterresti del servizio civile nazionale di oggi?
Il suo legame con la “difesa non armata della Patria” e quindi con l’art. 52 della Costituzione italiana. Questo Servizio civile nazionale è la più bella occasione che abbiamo per scrivere una nuova definizione del termine “difesa”.

2. Cosa invece cambieresti subito?
Gli stanziamenti economici dello Stato che rischiano di svilire gli sforzi organizzativi degli enti e mandare inevase le richieste dei ragazzi. Un aumento degli investimenti non deve però essere una assegnazione a pioggia di progetti, ma una accurata e reale valutazione delle attività dei diversi enti di Servizio civile nazionale.

3. Quale idea nuova vorresti lanciare per il servizio civile?
Un’idea che riterrei molto interessante è quella di consentire agli enti di presentare dei progetti che consentano a cittadini italiani residenti all’estero di svolgere il servizio in Italia alle stesse condizioni dei progetti all’estero. Questa potrebbe essere un’esperienza davvero unica per i figli dei nostri emigrati, un nuovo più forte legame con le loro vere origini.


4. Consiglia un libro che non può mancare nella “biblioteca” ideale del giovane in servizio civile?

Ultime lettere da Stalingrado 1943”. Un libro forse scontato, ma davvero un pietra miliare che aiuta a non scordare cos’è la guerra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *