Ieri, 14 gennaio a Genova, è stato presentato il report delle attività di servizio civile regionale, istituito nel 2006. «La Regione Liguria, in quattro anni, ha investito quasi 2 milioni di euro in controtendenza con il Governo che dai 300 milioni del 2008 passerà, nel 2010, a 120 milioni di euro da distribuire tra le regioni» ha dichiarato il vicepresidente della Regione, Massimiliano Costa, nel corso della presentazione.
In base ai dati del Report, sono stati 977 i giovani in Liguria che hanno svolto, tra il 2007 e il 2009, un’esperienza di servizio civile regionale, secondo i tre destinatari previsti: studenti delle scuole superiori con meno di 18 anni, cittadini immigrati e italiani a rischio di esclusione sociale e giovani sottoposti a procedimenti penali, che stanno scontando la loro pena in regime di “messa alla prova”.
A questi, vanno aggiunti i giovani liguri che hanno svolto il servizio civile nazionale che, nei tre anni presi in considerazione, sono stati complessivamente 1.812. La ricerca è stata svolta dalla Regione Liguria in collaborazione con Liguria Ricerche e Università di Genova intitolata “Impegno e passione. Il modello del servizio civile in Liguria” (Bonanno editore) ed è stata presentata dalla dottoressa Anna Cossetta, autrice della ricerca, e da Gianfranco Tripodo (funzione) vicedirettore di Liguria Ricerche.
Oggi pomeriggio alle 14,15, al Teatro della Gioventù di Genova (Via Cesarea), il report verrà presentato anche ai giovani, agli insegnanti, agli esponenti delle associazioni che hanno svolto progetti di servizio civile regionale. Per approfondire vai a questo link…