Arci Servizio Civile Roma propone la “alternaja”

Logo_alternaja Alternativa alla "mini naja" ideata dal Ministro della Difesa, La Russa, Arci Servizio Civile Roma ha lanciato lo scorso 15 dicembre, in occasione della Giornata Nazionale della obiezione di coscienza e del servizio civile, la "alternaja", una proposta per 25 giovani dai 18 ai 26 anni, anche stranieri. Pensata "in una fase di grave crisi del servizio civile nazionale e delle tematiche relative alla educazione alla pace ed alla nonviolenza", la "alternaja" consiste in «laboratori di servizio civile volontario, per ragazzi italiani e stranieri, che andranno ad effettuare attività formative e per la comunità, per la durata di tre mesi, in ambiti di educazione alla pace, tutela del patrimonio culturale, ambiente, comunicazione sociale, intercultura».

L’impiego dei volontari è previsto per 3 mesi consecutivi in specifici progetti, per 20 ore settimanali, a partire dal 1° febbraio 2010. Il periodo di servizio sarà anche riconosciuto valido da Arci Servizio Civile Roma ai fini del punteggio per le graduatorie di progetti di servizio civile nazionale. Inoltre, ai volontari selezionati, spetterà il rimborso dell’abbonamento per i mezzi pubblici ed un buono pasto giornaliero di 5 euro per ogni giorno di effettivo servizio, oltre alla formazione (generale e specifica) e alla attestazione delle competenze acquisite. Tutte le altre informazioni sul sito di Arci Servizio Civile Roma, per partecipare c'è tempo fino al 15 gennaio 2010.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *