I promotori dell'appello “Per la rinascita del servizio civile”, lanciato lo scorso ottobre da molti enti di servizio civile lombardi, tra cui Mosaico, Cesc-Lombardia, Anci Lombardia e Cisl Lombardia, fanno il punto sulle adesioni. Sarebbero più di 100 gli enti, del privato sociale e pubblici, che si sono aggiunti al primo ampio gruppo di 600 realtà promotrici, portando ora gli aderenti ad un totale di 721.
«L'elenco aggiornato degli aderenti (rintracciabile al link http://www.cesclombardia.it/risorse/appello/appello.htm ) – secondo un comunicato stampa diffuso oggi -, da uno spaccato fedele di quello che è l'arcipelago del servizio civile in Italia: dalla Provincia autonoma di Bolzano a quella di Reggio Calabria, dal piccolo comune della bassa padana a comuni capoluogo come Firenze o Livorno, dalle decine di associazioni e cooperative sociali di tutta Italia al Centro Servizi per il volontariato dell'Aquila, dalla Federazione Volontari per il Soccorso a molte ASL ed Aziende Ospedaliere». Per gli organizzatori «l'appello, con le nuove adesioni (che arrivano al comitato promotore con la media di 3-4 al giorno), sta rapidamente trasformando la sua connotazione da "lombarda" a "nazionale": gli enti promotori sono in particolar modo soddisfatti dalla forte adesione arrivata dalle regioni del sud e delle isole, dimostrazione concreta di come la regionalizzazione del servizio civile sia un'esigenza condivisa su tutto il territorio nazionale». Leggi qui tutto il comunicato stampa [PDF] e l'elenco ad oggi degli aderenti [PDF].