Giovanardi e la riforma del servizio civile

Il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Carlo Giovanardi, durante il convegno organizzato da Amesci lo scorso venerdì 20 “Il Servizio Civile per il territorio: Cittadinanza, Sviluppo, Integrazione” (guarda il video), è tornato a parlare del dibattito in corso sulle varie proposte di riforma della legge 64/2001. «Sono emerse una serie di criticità  – ha dichiarato Giovanardi -, che con il proprio progetto di riforma il Governo intende affrontare e risolvere. Purtroppo stiamo incontrando la netta contrarietà delle Regioni, che mirano a “regionalizzare” il sistema a scapito del suo carattere unitario e nazionale quale strumento di difesa della Patria, senza peraltro contribuire a finanziarlo con risorse proprie». Anche Enrico Maria Borrelli, presidente di Amesci, è tornato su alcuni temi dell'attuale situazione del servizio civile nazionale: «Il servizio civile è in una fase di profondo cambiamento. Bisogna però prestare attenzione a come si introducono innovazioni comunque necessarie. Eliminare lo strumento dei partenariati rischia di ridurre il livello qualitativo del servizio civile, mortificando esperienze e professionalità. La stessa previsione di una mobilità regionale dei volontari, proposta dal Governo, rischia di diventare una ulteriore occasione mancata se, anche in questo caso, lo Stato centrale non provvederà con risorse adeguate».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *