Servizio civile: l’allarme di Caritas Ambrosiana

Dopo gli enti di servizio civile del Piemonte, anche in Lombardia Caritas Ambrosiana, attraverso l'editoriale del suo direttore don Roberto Davanzo, lancia l'allarme sulla riduzione dei posti finanziati nell'ultimo Bando di servizio civile per i giovani. Nel suo intervento sul sito, ripreso anche dal Corriere della Sera dello scorso 4 settembre [leggi in PDF], don Davanzo riprende le cifre dei "tagli" dell'ultimo Bando nazionale e si chiede «c'è futuro per il Servizio Civile?».

Tutto ciò che per i giovani e per la società significa il servizio civile, ricorda il Direttore della Caritas di Milano, «rischia gradualmente di perdersi, di smarrirsi, perchè da quest’anno lo potranno fare in molti di meno. Ufficialmente perchè ci sono poche risorse, il paese è più povero e bisogna tagliare le spese. Ma fare economia riducendo le risorse a favore dei poveri e impedendo a molti giovani disponibili di incontrare davvero i poveri, questo sì che rende un paese più povero». Ma don Davanzo ribadisce anche che «l’abbiamo sempre promosso il Servizio Civile e cercheremo di continuare a farlo anche con forme alternative, più povere, più “nostre”, non certo perchè vogliamo fare concorrenza ad uno Stato incapace di riconoscere la carica pedagogica di un servizio serio al Paese vissuto negli anni della formazione dei nostri giovani. Non possiamo però perdere nessuna opportunità perchè l’educazione al bene comune esca dalla retorica dei libri e dei corsi di formazione e passi attraverso la fatica di un’esperienza capace di trasformarsi in elaborazione culturale e quindi in orientamento stabile della propria vita».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *