Secondo quanto riporta "Il Manifesto" di oggi, nella pagine di cronaca milanese, è stata costituita a Milano una "Consulta per la Laicità", con lo scopo «di monitorare l’attività delle istituzioni milanesi e lombarde, denunciare decisioni e iniziative in contrasto con i principi di laicità e libertà della Costituzione e della Carta dei Diritti Umani, organizzare momenti di formazione e informazione». Secondo i promotori, tra le motivazioni per la sua nascita anche «la curiosa idea dell’Ufficio nazionale del Servizio Civile di accreditare un’udienza papale come “formazione generale” per i volontari».