Continua la nostra lettura della “Relazione 2007” al Parlamento sul servizio civile nazionale, della quale tutta la prima parte è dedicata alla struttura e alle attività dell’Ufficio nazionale per il servizio civile (Unsc). Nei primi paragrafi troviamo notizie e dati su molti aspetti del servizio civile, come ad esempio il “peso” degli oneri fiscali, saliti al 23,72%, su Fondo nazionale del servizio civile a cui va aggiunto il costo dei contributi previdenziali. Fondo nazionale che viene in pratica quasi tutto esaurito nel compenso ai volontari, tasse comprese, per un totale previsto di oltre 300 milioni di euro (vedi tabella sottostante).
Più di 3 milioni di euro vanno invece a rimborsare la formazione generale dei volontari, mentre l’accordo con le Poste per l’apertura dei conti corrente dei volontari costa all’Unsc 650.000 euro. Quasi “a saldo” invece le attività della Consulta nazionale per il servizio civile, i cui membri ricordiamo partecipano a titolo gratuito: poco più di 3.000 euro. Non si sa invece il costo del Comitato di studio per la difesa civile non armata e nonviolenta, il cui lavoro però è stato fermo per molti mesi e si è ricostituito solo di recente, alla fine del 2007. (continua nella prossima puntata)