L’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna ha approvato ieri, 23 luglio, una nuova legge, la n. 74/2008
[PDF], su “Norme in materia di politiche per le giovani generazioni”, che propone in maniera integrata una politica per l’infanzia, gli adolescenti e i giovani. L’obiettivo principale è quello di porre i giovani al centro dell’azione pubblica, riconoscendone il ruolo strategico fin dalla progettazione degli interventi, da parte delle amministrazioni locali. Per questo, anche attraverso la creazione di un Fondo apposito, nella legge si cerca di valorizzare la partecipazione delle giovani generazioni alla vita civile e sociale, promovendone “la cittadinanza attiva e il rifiuto della violenza”, anche tramite la promozione del servizio civile.