Sc e pensioni/2

Ne avevamo già parlato, ma sul trattamento pensionistico dei giovani in servizio civile ora arriva il chiarimento dell’Inps, che con la Circolare n.55 del 20 aprile scorso
[PDF], dà indicazioni più precise. Secondo l’Inps il servizio civile volontario viene retribuito con un compenso mensile e rappresenta un reddito da collaborazione coordinata e continuativa, per il quale è previsto il pagamento dei contributi. L’Inps, in base alle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate, sottolinea l’obbligo per i volontari, che percepiscono una paga di 433,80 euro al mese, di pagare i contributi presso la Gestione separata. Come avviene per il servizio militare, quindi, il servizio civile volontario è valido a fini previdenziali e questo riconoscimento vale sia nel settore pubblico, che nel settore privato. L’onere contributivo è comunque tutto a carico del Fondo nazionale per il servizio civile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *