Il Papa per il disarmo integrale

Venerdì 11 scorso si è aperto in Vaticano un Seminario internazionale del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace su “Disarmo, sviluppo e pace. Prospettive per un disarmo integrale”. Papa Benedetto XVI, nel suo messaggio di saluto ai partecipanti, sulla scia dei pronunciamenti dei suoi predecessori ha ricordato come «la produzione e il commercio delle armi sono in continua crescita e vanno assumendo un ruolo trainante nell’economia mondiale. […] Rinnovo pertanto l’appello affinché gli Stati riducano la spesa militare per gli armamenti e prendano in seria considerazione l’idea di creare un fondo mondiale da destinare a progetti di sviluppo pacifico dei popoli».

E sviluppando il discorso, il Papa ribadisce anche che «occorre pertanto l’apporto di tutti e si rende sempre più necessaria una corale diffusione della cultura della pace e una condivisa educazione alla pace, soprattutto delle nuove generazioni, verso le quali quelle adulte hanno gravi responsabilità. Sottolineare il dovere di ogni uomo di costruire la pace, non significa peraltro trascurare l’esistenza di un vero e proprio diritto umano alla pace. Diritto fondamentale e inalienabile, dal quale anzi dipende l’esercizio di tutti gli altri diritti». Leggi tutto…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *