Una nota dei Verdi riferisce che è stato accolto dal Governo l’Ordine del giorno 9/3256/418 presentato dai deputati dei Verdi Giuseppe Trepiccione e Tommaso Pellegrino che impegna il Governo a sostenere ed incentivare progetti di servizio civile per la promozione della legalità e della lotta alla malavita organizzata.
Secondo i deputati del Sole che ride, infatti, il Servizio civile nazionale ha una duplice valenza educativa, da un lato contribuisce alla formazione dei giovani, unendo elementi di volontariato ed esperienze professionali, dall’altro è un valido mezzo di diffusione nelle giovani generazione dei valori di solidarietà sociali, cittadinanza attiva e legalità. Si tratta di un vero e proprio laboratorio di partecipazione grazie al quale ogni anno migliaia di giovani si fanno portatori, nei loro territori, di questi valori sui quali si basano sia la Costituzione che le più basilari regole della convivenza civile.
«Si tratta di un impegno importante – ha commentato Tommaso Pellegrino, segretario di presidenza della Commissione Bicamerale antimafia -. Il Sistema del servizio civile registra una forte richiesta di partecipazione da parte dei giovani delle regioni meridionali. Questo aspetto non può essere letto solo alla luce di una minore offerta di lavoro, ma è certamente legato anche ad una forte volontà delle nuove generazioni del Sud Italia di essere protagoniste del riscatto e del rilancio del Mezzogiorno». «L’apporto del servizio civile – ha concluso il deputato Giuseppe Trepiccione – può essere decisivo nella lotta alla malavita organizzata e nella difesa della legalità. È per questa ragione che deve essere sostenuto da tutte le istituzioni».
Fonti: Leggoonline.it, Adnkronos.com