Trent’anni fa, il 5 novembre 1977, moriva a Firenze Giorgio La Pira. Deputato all’Assemblea Costituente, dal 1951 al 1958 sindaco di Firenze, uomo di pace impegnato per il dialogo in Europa e nel mondo. Attualmente è in corso la causa per la sua beatificazione. A Giorgio la Pira si deve anche un forte impegno a sostegno dell’obiezione di coscienza. Il 18 novembre 1961 a Firenze, autorizzò la proiezione del film del regista francese Autant Lara “Tu ne tueras pas” (Tu non ucciderai), dedicato al tema dell’obiezione al militare e per questo vietato dalla censura. In quegli anni sostiene anche il dibattito sul tema che si apre fra i cattolici dopo i casi di obiezione di coscienza di Giuseppe Gozzini e Fabrizio Fabbrini.