Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 194, dello scorso 22 agosto, è stata pubblicata la legge 2 agosto 2007, n. 130, che ha riformato la legge 230/98 “in materia di obiezione di coscienza”. È così possibile ora rinunciare allo status di obiettore di coscienza, per questo l’UNSC ha predisposto uno schema di dichiarazione per coloro che vogliono optare per questa rinuncia secondo quanto previsto dall’art. 15, comma 7-ter, della nuova legge. La riforma, passata senza grandi intoppi alle due Camere, non ha mancato di suscitare perplessità soprattutto tra quanti negli anni passati si sono spesi per il riconoscimento del valore dell’obiezione di coscienza alle armi e alla leva militare.
Buongiorno,
io ho fatto il Servizio Civile Nazionale Volontario e l’ho portato a conclusione, ho richiesto l’Attestato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e me lo hanno mandato, tutto ok.
Ho iniziato a fare concorsi pubblici e ho sempre dichiarato il Servizio Civile che ho fatto ma ogni commissione mi valuta questo titolo come vuole addirittura una non me lo ha valutato come titolo di servizio. Ho letto su una legge che equivale anche ad essere in ferma breve nelle forze armate.
Ho chiamato la mia sede di progetto di servizio Civile ma non mi hanno saputo dire molto e mi hanno dato il numero verde nazionale, io l’ho chiamato ma mi sento ripetere riferimenti di legge vaghi, niente di preciso.
Qualcuno può indicarmi come posso fare per sapere la corretta valutazione di questo titolo? Grazie
Elisa