Cambia il Servizio Volontario Europeo

Novità sul Servizio Volontario Europeo (S.V.E.), che è un’altra possibilità di impegno e solidarietà per i giovani, accanto al Servizio Civile Nazionale, e che fa parte del “Programma Gioventù” promosso dell’Unione Europea, recentemente rilanciato e rifinanziato per 885 milioni di euro per il 2007-2013. L’obiettivo rimane sempre quello di promuovere la cittadinanza attiva dei giovani, in generale, e la loro cittadinanza europea in particolare. Cambia anche l’età dei destinatari, che si allarga ai giovani tra i 13 e 30 anni (principale gruppo di destinatari: 15-28 anni).

Il nuovo “Programma Gioventù” è sempre caratterizzato da 5 “azioni”:


  1. Azione 1:
    Gioventù per l’Europa, favorisce gli scambi, la mobilità e le
    iniziative destinate ai giovani e incentiva la loro partecipazione alla
    vita democratica;

  2. Azione 2:
    Servizio volontario europeo, incoraggia i giovani a
    partecipare ad attività di volontariato all’estero, a beneficio del
    grande pubblico;

  3. Azione 3:
    Gioventù nel mondo, incentiva la cooperazione con i paesi partner;

  4. Azione 4:
    Strutture di sostegno per i giovani, promuove lo sviluppo di programmi di scambio, di formazione e di informazione;

  5. Azione 5:
    Cooperazione europea nel settore della gioventù, contribuisce
    allo sviluppo della cooperazione politica nel settore della gioventù.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *