Come aveva già fatto il suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi nel “Messaggio agli italiani” del 2002 e del 2003, anche il nuovo Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo primo discorso di fine anno ha ricordato i giovani in servizio civile.
“Ci dà fiducia – scrive il Presidente Napolitano – la ricchezza delle risorse umane di cui disponiamo: risorse come quelle della scuola e della ricerca, ingegno creativo e produttivo, e insieme sensibilità e solidarietà diffuse, che si esprimono con forza crescente in tante forme, a cominciare dal volontariato, quello delle ragazze e dei ragazzi del Servizio civile che ho da poco incontrato, e quello dell’associazionismo laico e religioso”.