La Regione Liguria, dopo l’approvazione della legge regionale sul servizio civile nello scorso maggio, presenta ora il primo bando di servizio civile regionale destinato agli alunni delle scuole superiori, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani e promuovere la cultura della pace e della cittadinanza attiva partendo dai banchi di scuola. Gli enti di servizio civile nazionale accreditati nell’Albo regionale e
in quello nazionale (a patto che abbiano sedi locali in almeno tre
province liguri) possono presentare i loro progetti entro il 30
novembre 2006.
La Regione ha previsto il finanziamento di 10 progetti
che coinvolgano un minimo di 40 studenti tra i 16 e i 18 anni.
L’attività educativo/formativa interna deve avere durata minima di 20
ore e trattare tematiche come la pace, la solidarietà, la
partecipazione, la gestione dei conflitti e più in generale la
convivenza civile. Quella esterna deve a sua volta avere durata minima
di 20 ore ed essere rivolta allo sviluppo delle potenzialità dei
ragazzi e alla comprensione del ruolo della cittadinanza attiva. Ogni
progetto beneficia di un budget di 13 mila euro, che comprende anche
una quota di 100 euro quale bonus per gli studenti che frequentano
almeno l’80% delle attività previste. Oltre al bonus, che viene erogato
in termini di beni, servizi o attività, a questi studenti possono anche
essere concessi crediti formativi.