Per la seconda volta si celebra oggi in Italia la "Giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse", istituita dalla legge n. 24 del 10 febbraio 2005 in onore dei Patroni speciali d’Italia San Francesco d’Assisi e Santa Caterina da Siena. Il 4 ottobre durante le celebrazioni della giornata della pace si possono organizzare, secondo le nuove norme, anche cerimonie, iniziative ed incontri, "in particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, dedicati ai valori universali di cui i Santi Patroni speciali d’Italia sono espressione". In un messaggio sul sito nazionale, l’UNSC sottolinea come "il Servizio Civile Nazionale partecipa all’evento con un crescente impegno dei propri volontari, che attraverso la scelta di dedicare un anno della propria vita, manifestano l’impegno solidaristico di partecipare alla realizzazione del bene di tutti e di ciascuno, percorso che conduce alla realizzazione della pace".
best price azopt no prescription
Best price azopt no pr…