Addio all’obiezione?

I deputati Svp Siegfried Brugger e Karl Zeller hanno annunciato di avere presentato una proposta di legge nella quale viene abolito il divieto del rilascio del porto d’armi per chi abbia fatto l’obiezione di coscienza al servizio militare, considerato dai firmatari della proposta una limitazione che non ha più senso dopo la sospensione della leva obbligatoria.

L’iniziativa segue quella di Romolo Benvenuto, onorevole di Margherita-Ulivo, che ha depositato il 30 maggio scorso, alla camera dei deputati una proposta di legge "volta a rimuovere ogni discriminazione del genere ed a consentire l’accesso degli ex-obiettori alle medesime opportunità e doveri degli altri cittadini, alle professioni che richiedono l’arma per difesa personale e che accettino di essere iscritti nuovamente nelle liste di leva in caso di richiamo per difesa della patria".

Lo scorso giugno si era invece costituita a Genova l’Associazione tutela diritti ex-obiettori, volta a rivendicare proprio la rimozione delle "discriminazioni e dei vincoli incostituzionali, anche in ambito lavorativo".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *