Emergenza svizzera

Svizzera_2
Il servizio civile in Svizzera compie dieci anni il primo ottobre,
infatti la
Confederazione Elvetica è stata uno degli ultimi paesi
europei a riconoscere l’obiezione di coscienza nel 1992 e ad introdurre il servizio civile nel 1996.
Ora da tempo si parla delle sue difficoltà e  la diminuzione del numero di coscritti minaccia la sua esistenza. Per
superare questo ostacolo, il Comitato svizzero per il servizio civile (CSSC)
che riunisce diverse organizzazione come il Gruppo per una Svizzera senza
esercito e il Centro per l’azione non violenta – ha chiesto, nel corso
di una conferenza stampa tenutasi martedì a Berna, di aprire alle donne e agli
stranieri le porte del servizio civile.

Per approfondire:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *