Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato il 19 luglio, con il voto favorevole della maggioranza e di Rifondazione Comunista e con il voto contrario del centrodestra, una nuova legge sul servizio civile regionale. Avrà la durata di 12 mesi, e lo potranno fare giovani fra i 18 e i 30 anni residenti o domiciliati in Toscana. Sarà aperto anche agli stranieri.
I ragazzi coinvolti avranno un impegno settimanale fra le 25 e le 30 ore, e a loro spetterà un assegno, il cui importo sarà definito in base a quanto previsto per il servizio civile nazionale. Lo svolgimento del servizio civile potrà anche valere come credito formativo e sarà valutato nei concorsi pubblici. Nel caso di progetti di cooperazione internazionale, potranno fare domanda di servizio civile anche persone residenti all’estero. Gli obiettivi generali della proposta di legge sono: contribuire alla formazione dei giovani, promuovere il senso di appartenenza e di partecipazione, favorire l’ingresso nel mondo del lavoro, sostenere le politiche giovanili, promuovere la solidarietà e la cooperazione a livello nazionale e internazionale, contribuire alla salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale.
Per approfondire: