La Svezia

Svezia
Il nostro viaggio sul Servizio civile in Europa continua e la nostra tappa stavolta è la Svezia.
Il servizio civile in Svezia esiste come alternativa al servizio militare e può durare da 3 a 10 mesi, coinvolgendo allo stesso modo uomini e donne. All’età di 17 anni i cittadini svedesi vengono sottoposti a tests di idoneità psico-fisica ma non tutte le reclute vengono effettivamente chiamate al servizio militare, né tanto meno a quello civile.

Difatti la sicurezza alla base del sistema politico svedese riduce di molto la necessità di nuove reclute. Al momento solo il 30% degli uomini sono convocati e, di questi, solo 400 svolgeranno il servizio civile. Il Parlamento si riserva il diritto di aumentare o diminuire il numero dei nuovi arruolati per il servizio civile, in base ai mutamenti della situazione politica legati alla sicurezza del Paese.
Alcune organizzazioni internazionali di volontariato quali la Croce Rossa Internazionale e l’Esercito della Salvezza si propongono spesso come enti promotori del servizio civile, offrendo varie attività ai civilisti; a livello nazionale il volontariato è poco sviluppato nel settore sociale, mentre vengono privilegiate le associazioni sportive e del tempo libero.

Rossella Rizzi

Per approfondire:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *