A chi tocca ora?

Oggi giura il nuovo Governo, in cui non è più presente il Ministero della Solidarietà sociale, da cui è dipeso finora l’Ufficio nazionale per il servizio civile, che è stato riassorbito nel nuovo Ministero del Welfare. Proprio ieri pomeriggio, il Ministro uscente Paolo Ferrero è passato ad incontrare per un breve saluto il personale dell’Unsc. Il Direttore generale Diego Cipriani «ha ringraziato il Ministro per la vicinanza mostrata e la particolare attenzione nei confronti del servizio civile e, a nome di tutto il personale, gli ha consegnato alcuni gadgets come ricordo di questa esperienza». Rimane tuttavia da capire quale ministero avrà ora la delega al servizio civile. La Cnesc e la Consulta nazionale hanno chiesto che torni sotto la responsabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Pur presente in Consulta nazionale, di avviso diverso è invece l’Amesci che ieri in un comunicato, oltre a chiedere che venisse riconfermato il Ministero della Politiche giovanili, ha proposto che nelle sue competenze venga ora «ad essere compreso il Servizio Civile Nazionale ormai principale elemento di partecipazione giovanile, di impegno civico, di protagonismo reale delle nuove generazioni italiane».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *