Il "Centro
di ricerca per la pace" di Viterbo ha rinnovato al Governo
Prodi la richiesta di una legge per la formazione specifica delle forze
dell’ordine alla nonviolenza. Nel farlo ha sottolineato da una parte tutta l’urgenza
di un provvedimento legislativo che renda obbligatorio l’addestramento alla
nonviolenza e, dall’altra, il paradosso di un percorso di formazione delle
forze dell’ordine che ancor non contempla la conoscenza dei valori, delle
strategie comunicative e delle tecniche della nonviolenza. Questo termine tra
l’altro è entrato in uso nel corpus legislativo italiano nel 1998 proprio con
la legge 230 sull’obiezione di coscienza (Fonte: Redattore Sociale).