A scuola di speranza

Ragazzi!!! È passato poco più di un mese dalla fine dei campi nazionali dei Giovani di Azione Cattolica. Sì, c’eravamo anche noi giovani in servizio civile del Progetto ACI-Caritas. Eravamo lì a testimoniare la nostra esperienza fatta di giorni, di mesi e di incontri che volta per volta riescono a fare salda la consapevolezza di stare facendo qualcosa di utile agli altri, per gli altri e con gli altri.

La chiave di lettura dei due campi è stata la Speranza; la Speranza che ci apre alla novità e che ci chiama a vivere questo tempo con essa. Ma siamo noi i giovani laici di oggi chiamati a costruire città di speranza e la nostra presenza ai campi ha voluto urlare a tutti che non basta immaginare, sognare le nostre città, ma è necessario che ognuno di noi scelga di contribuire attivamente affinché esse diventino realtà.

Per ogni campo erano previsti dei laboratori dove ognuno di noi era chiamato a mettersi in gioco ed esserne protagonisti. Anche noi abbiamo coordinato un laboratorio. Indovinate su cosa? Sul binomio “formazione-servizio”. Il laboratorio intitolato “Quando il servizio forma la comunità” è stato una bottega-scuola dove si è imparato facendo, è stato un luogo di vita e di ricerca dove si è prodotto partendo da una riflessione sull’esperienza. E che dire delle persone che abbiamo conosciuto? È stato proprio il confronto e lo stare insieme che ci ha trasformati migliorandoci.

Teresa e Antonella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *