Nel numero di "Vita" in edicola (n. 20 del 29 maggio 2009), due articoli [PDF – 160 Kb] di Stefano Arduini fanno il punto sulla situazione del servizio civile nazionale, a partire dalla riforma, che non procede, e dalle graduatorie di approvazione dei progetti senza indicazioni chiare.
Dalla lettura di questo articolo, già si deve prendere atto che neanche il punteggio 61 è utile per avere i finanziamenti dei progetti nazionali di servizio civile.
Certo che è scandaloso che si sia alzato così tanto il punteggio rispetto all’anno scorso………… non posso crederci che si arrivi quest’anno addirittura a 63 quale punteggio utile. E’ veramente un fallimento ……………………………. ma se questa è la prospettiva, con quale spirito può lavorare chi progetta dal momento che si sa, già a priori, che i progetti non verranno finanziati?
Mah, comunque sia aspetto sempre da voi aggiornamenti ed ………. altri voci di corridoio sperando che il punteggio utile si fermi ad almeno 62.
Con simpatia,
saluti alberto
Desidero avere un’altra informazione. se è possibile. Il tetto da voi individuato (13.309 volontari per i progetti nazionali) è stato calcolato alla luce dello stanziamento dei fondi in finanziaria (a quanto ammonta?) ovvero comprende, oltre che detto stanziamento, anche i c.d. risparmi che Giovanardi dice in tema di previdenza?
In attesa di riscontro, si porgono cordiali saluti,
alberto
Il tetto dei volontari non è stato calcolato da noi, ma è quello indicato dall’Unsc.
A presto!