L’Ufficio nazionale per il Servizio civile (UNSC) ha indetto le elezioni per la designazione di due rappresentanti dei volontari in seno alla Consulta Nazionale per il Servizio Civile, l’organismo permanente di consultazione dell’UNSC attualmente presieduto da Licio Palazzini, presidente di “Arci Servizio Civile”. Finita l’epoca degli obiettori di coscienza e della loro rappresentanza, sono le prime elezioni che vedono coinvolta direttamente la nuova generazione dei volontari, secondo anche quanto previsto dalla legge n. 3 del 16 gennaio 2003.
Le elezioni avverranno in tempi diversi: prima con le autocandidature via internet dei delegati regionali (tra il 23 gennaio ed il 5 febbraio 2006), poi il 7 febbraio sarà pubblicato l’elenco candidati, dal 8 al 27 febbraio sarà quindi possibile fare "campagna elettorale". L’elezione dei delegati regionali avverrà sempre per via telematica dal 1° al 3 marzo 2006, spoglio e comunicazione degli eletti il 4 marzo. Successivamente, l’11 marzo 2006, i delegati regionali eletti procederanno su convocazione dell’UNSC alla designazione dei due rappresentanti in seno alla Consulta Nazionale.
Partecipano alle elezioni tutti i volontari in servizio alla data del 17 gennaio 2006 tramite voto elettronico e la password che l’UNSC ha inviato a ciascun volontario. In caso di mancata ricezione dei codici di sicurezza, il volontario può richiederli alla Commissione Elettorale dell’UNSC inviando via fax (06-49224.231 oppure 06-49224.555) fotocopia di un documento di identità valido e un recapito (numero fax o indirizzo di posta elettronica) dove poter ricevere le suddette chiavi di accesso.
Possono autocandidarsi tutti i volontari in servizio da almeno 3 mesi alla data del 17 gennaio 2006, che siano in possesso di una casella personale di posta elettronica.
Per approfondire:
- la pagina delle elezioni
- il calendario
- il regolamento
- domande e risposte sulle elezioni