Entra nel vivo la campagna elettorale con la presentazione dei “programmi” per l’elezione dei 148 Delegati regionali in rappresentanza dei circa 40.000 volontari attualmente in servizio civile nazionale, che si concluderà fra poco più di una settimana, il 27 febbraio. Si voterà via internet dal 1 al 3 marzo.
Molti candidati si stanno coordinando a distanza via internet tramite il forum nazionale riservato predisposto dall’UNSC, c’è chi si è fatto un proprio sito personale, altri invece sono in qualche modo già espressione di “organizzazioni di volontari” come alcuni giovani della Lombardia che si richiamano o fanno parte dell’Avolon (Associazione VOLontari e Obiettori Nonviolenti), oppure alcuni volontari della Campania che condividono lo stesso programma dell’associazione “ESSERCI – Esperienze di servizio civile”, tutti provenienti da progetti presentati dall’Amesci (Associazione Mediterranea per la promozione e lo sviluppo del Servizio Civile).
Non mancano comunque giovani provenienti dal mondo ecclesiale, come dalle Acli o dai Salesiani, tra quelli dei progetti di Caritas Italiana per ora si annoverano:
- Manuel Massara di Catanzaro – Calabria
- Enrico Russo di Pozzuoli – Campania
- Michele Giordano di Napoli – Campania
- Carmela Alessandra Sciusco di Rimini – Emilia Romagna
- Riccardo Coco di Acireale – Sicilia
- Alessandro Giorgini di Firenze – Toscana
- Francesca Lupo – Estero (Guatemala)