Assemblea Arci servizio civile

Ieri a Roma, è iniziata la XIII Assemblea nazionale di Arci Servizio Civile (associazione di associazioni come ARCI, Auser, Uisp, Legambiente ed Arciragazzi), che si concluderà oggi con il rinnovo delle cariche nazionali e le relazioni sui gruppi di lavoro. Il presidente uscente, Licio Palazzini, nel suo intervento di apertura, ha ricordato la precarietà finanziaria che il servizio civile sta vivendo, ma ha anche illustrato gli obiettivi verso cui ASC vuole muoversi in questi mesi di riforma del sistema.

«Con il contributo di tutti – ha detto Palazzini -, con una visione e soluzioni legislative e organizzative condivise il servizio civile nazionale può e deve diventare l’istituzione della Repubblica Italiana che ha come finalità il coinvolgimento delle giovani generazioni nella difesa della Patria con mezzi non armati e non violenti, mediante servizi di utilità sociale, atti a promuovere il senso di appartenenza, lo spirito civico e la solidarietà: un’istituzione popolare, un pilastro della società italiana».

L’impegno di ASC è per:
– avere nel 2009 fondi statali adeguati;
– operare per far trovare fra Stato e Regioni un accordo sulla natura e gli obiettivi del Scn;
– innalzare la qualità delle organizzazioni di accoglienza;
– far includere il Scn nelle più generali politiche giovanili;
– far inserire nella legislazione nazionale programmi pilota per una più larga inclusione dei cittadini italiani oggi esclusi o solo teorici; degli immigrati residenti; dei cittadini di altri Paesi, collegando il Scn anche alla costruzione della cittadinanza europea.

All’Assemblea sono giunti anche i saluti del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che ha espresso apprezzamento nei confronti di ASC e dei giovani impegnati nel servizio civile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *