Caritas Brescia, in un video la proposta per il Bando di servizio civile

Il servizio civile è come l'arancia: richiede fatica (per essere sbucciata), ha gusto (inconfondibile, che resta) e contiene vitamina C (dà energia, vitalità). Con questa associazione simbolica la Caritas Diocesana di Brescia e in particolare YOUng Caritas invitano con un video i giovani a "vivere un'esperienza di vita a servizio della comunità. Un'esperienza che lascia […]

Approfondisci

Appello enti per un maggior finanziamento dei progetti di servizio civile

Dopo la pubblicazione dei decreti di finanziamento dei progetti di servizio civile universale "ordinario" e "digitale", Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile (CNESC), CSVnet, Forum Nazionale Servizio Civile e Forum Nazionale Terzo Settore lanciano un appello per recuperare i posti che non saranno avviabili per mancanza di fondi. «Ci sono 22.458 opportunità di servizio civile che […]

Approfondisci

Lucca: un patto educativo per ripensare il servizio civile

Serve un patto educativo per riportare i giovani al centro dell’esperienza del Servizio civile. Questo l’invito che parte da Lucca, con il primo «Colloquio di san Martino» dedicato ai vent’anni dall’approvazione della 64/2001, la legge che istituiva il «Servizio civile nazionale volontario», in seguito alla sospensione del servizio militare di leva. Un patto educativo, infatti, […]

Approfondisci

Lucca, Convegno a 20 anni dalla legge sul servizio civile volontario

Si svolgerà a Lucca giovedì 11 novembre, dalle ore 10, nel Salone del Vescovato il “numero zero” di un’iniziativa che vorrebbe accompagnare ogni anno la memoria liturgica di San Martino, dopo la sua proclamazione a Patrono del volontariato in Italia da parte della Conferenza Episcopale Italiana, durante la 74esima Assemblea Generale del maggio scorso, e […]

Approfondisci

In ricordo di Daniele Ghillani, giovane in servizio civile

Il 16 ottobre 2012 moriva a 22 anni in un incidente in Brasile Daniele Ghillani, giovane volontario in servizio civile all’estero in un progetto della Caritas diocesana di Parma, sua città di origine. Come ricorda proprio la sua Caritas «aveva scelto del Servizio Civile Nazionale il progetto "A gente quer viver", promosso da Caritas di Mondovì in collaborazione […]

Approfondisci

Ministro Dadone incontra neo Presidente Consulta nazionale servizio civile

Il 6 ottobre il Ministro per le Politiche giovanili con delega al SCU, on. Fabiana Dadone, ha incontrato il nuovo Presidente della Consulta nazionale per il servizio civile universale, eletto all’unanimità lo scorso 16 settembre, Giovanni Rende. «Sono lieta che a guidare la Consulta del Servizio Civile Universale sia nuovamente un rappresentante dei giovani volontari, […]

Approfondisci

2 ottobre: “Giornata internazionale della nonviolenza”

Domani 2 ottobre, nella ricorrenza della nascita di Gandhi, Padre della Patria indiano e del «satyagraha», il movimento per la disobbedienza civile e nonviolento, si celebra la “Giornata internazionale della nonviolenza", istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per «divulgare il messaggio della nonviolenza, anche attraverso l'informazione e la consapevolezza pubblica».

Approfondisci