Il TESC (Tavolo Enti di Servizio Civile) del Piemonte promuove per giovedì 30 settembre e mercoledì 6 ottobre due appuntamenti sul tema "Nonviolenza: un'utopia concreta", a ridosso del 2 ottobre Giornata internazionale della Nonviolenza e data di nascita del Mahatma Gandhi. L'appuntamento del 30 settembre, si svolgerà alle ore 18 – 20 in live streaming […]
Autore: Francesco Spagnolo
21 settembre: Giornata Internazionale della Pace
Il 21 settembre è la Giornata Internazionale della Pace, voluta nel 1981 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la quale due decenni dopo, nel 2001, ha votato all'unanimità per designarla come "periodo di nonviolenza e di cessate il fuoco". Il tema scelto per quest'anno è "Recuperare meglio per un mondo equo e sostenibile". «Nel 2021 – […]
Giovanni Rende nuovo Presidente della Consulta nazionale del Servizio Civile
È Giovanni Rende, Rappresentante nazionale degli operatori volontari (Macroarea Centro), il nuovo Presidente della Consulta nazionale del Servizio Civile Universale, eletto nella riunione di oggi. Succede a Felisia Farnese, anche lei Rappresentante nazionale dei volontari, che ha terminato il suo mandato. Eletto nel 2018, laureato lo scorso agosto in Giurisprudenza all'Università di Perugia, da circa […]
Servizio civile, un’interrogazione parlamentare chiede chiarimenti su blocco avvii all’estero
È stata depositata il 9 settembre scorso alla Camera dei Deputati, prima firmataria l’on. Francesca Bonomo (PD), un’interrogazione parlamentare al Ministro delle Politiche giovanili, on. Fabiana Dadone, e al Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, on. Luigi Di Maio, sulla questione del blocco degli avvii dei giovani operatori volontari in alcuni Paesi esteri. […]
Servizio civile, compenso mensile dei giovani sale a 444,30 euro
Aumenta da 439,50 a 444,30 euro mensili il compenso mensile degli operatori volontari del servizio civile universale (SCU). Lo prevede il Decreto n. 488 del 20 luglio 2021 adeguamento ISTAT dell’assegno mensile, secondo quanto previsto dall’articolo 17 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40. L'adeguamento di 4,80 euro mensili in più «ha effetto, dal […]
Una petizione chiede lo sblocco degli avvii all’estero del servizio civile
Dopo il blocco degli avvii del servizio civile all'estero, i giovani volontari hanno avviato su Change.org una raccolta firme per chiedere «che il Dipartimento riveda al più presto la sua decisione e permetta a tutti noi di partire, come stabilito nei nostri contratti, per le sedi dei nostri progetti. Le alternative proposte dal Dipartimento, come […]
Servizio civile: problemi per l’avvio dei volontari all’estero
Ha creato clamore e sconcerto tra gli Enti di servizio civile universale (SCU) la comunicazione dello scorso 13 agosto del Dipartimento per le Politiche giovanili e il SCU, con la quale si li si invita “a sospendere le partenze” dei volontari avviati a maggio e a giugno e nei progetti di servizio civile all’estero. Dopo […]
15 luglio, la Ministra dadone incontra i giovani in servizio civile
Il Ministro per le Politiche giovanili, Fabiana Dadone, ha incontrato presso la Sala Italia del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile, le ragazze e i ragazzi volontari del Servizio civile universale che hanno partecipato lo scorso giugno alla cerimonia di celebrazione per la Festa della Repubblica. Nel corso dell'incontro i volontari hanno […]
Mattarella: Italia e Francia collaboreranno per un servizio civile comune
Durante il suo viaggio a Parigi del 5 luglio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando il suo omologo francese Emmanuel Macron ha annunciato l'avvio di una collaborazione franco-italiana sul servizio civile. «Sono lieto che il Presidente Macron – ha detto Mattarella – abbia ricordato l’importanza che la Francia e l’Italia riservano ai giovani. E […]
Papa Francesco ricorda l’obiezione di coscienza e il servizio civile
Il 26 giugno, nella ricorrenza del 50° di Caritas Italiana (2 luglio 1971) si è svolta l'udienza con papa Francesco. Nel suo discorso il Papa ha ricordato sia l'impegno per l'obiezione di coscienza al servizio militare, che i giovani impegnati nel servizio civile durante la pandemia. «E ora – ha detto il Papa – vorrei […]
