Elezioni 2014 dei delegati dei giovani in servizio civile

L'Ufficio nazionale del servizio civile (UNSC) ha indetto le nuove elezioni on-line dei 63 Delegati regionali, dei quali 4 all'estero, e dei 2 nuovi Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile. «Il procedimento elettorale – spiega l'UNSC – prevede che tutti i volontari in servizio alla data del 4 aprile possano partecipare alla elezione di […]

Approfondisci

Salesiani: “a quando la delega per il servizio civile?”

«Ad oggi manca la delega, manca un interlocutore con il quale interfacciarsi per dialogare di politiche che riguardano i giovani, dai minori ai giovani adulti, a quelli che svolgono il Servizio Civile in Italia ed all’estero», così ha dichiarato ieri don Giovanni D’Andrea, Presidente dei Salesiani per il sociale SCS/CNOS e delegato ai giovani per […]

Approfondisci

Nuovo Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

E' stato presentato a Roma venerdì scorso l’"Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo", giunto alla sua quinta edizione e dedicato quest’anno a Nelson Mandela. Complessivamente 36 le "schede conflitto" che compongono l’Atlante, a cui si aggiungono uno speciale Pirateria e uno sui Conflitti ambientali, quest’ultimo a cura del “Centro di documentazione sui conflitti […]

Approfondisci

Friuli Venezia Giulia: incontro sul Servizio Civile 2.0

L'11 aprile prossimo a Trieste la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia promuove un incontro sul "Servizio civile 2.0". Nel pomeriggio in particolare sono previsti vari approfondimenti, tra i quali la tavola rotonda "Le prospettive future del servizio civile" con Licio Palazzini, Presidente Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile, Raffaele De Cicco, Capo dell'Ufficio Nazionale […]

Approfondisci

Emilia Romagna: evento conclusivo bando straordinario servizio civile

Si svolgerà domani 1 aprile a Modena l’evento conclusivo dei due bandi straordinari di servizio civile per l'Emilia Romagna, relativi ai due progetti “Per Daniele Straordinario come voi” e “Ripartire dalla cultura e dal patrimonio artistico” che hanno coinvolto complessivamente 500 giovani. «Obiettivo dell’iniziativa – ricordano i promotori – è riportare la testimonianza dei giovani […]

Approfondisci

Palazzini (CNESC): proposta riforma servizio civile del PD “strada giusta”

«Come Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile (CNESC) la proposta della Segreteria del PD di un servizio civile nazionale universale ci sembra la strada giusta. Nel nostro prossimo consiglio di presidenza di inizio aprile porteremo i risultati di una consultazione interna che punta a coinvolgere anche i giovani volontari». Così Licio Palazzini, Presidente della CNESC, […]

Approfondisci

CNESC: servizio civile risorsa in Garanzia Giovani, non problema

Con un comunicato diffuso oggi, il presidente della CNESC, Licio Palazzini, e il delegato ai giovani, don Giovanni D’Andrea, intervengono su "Garanzia Giovani" e sul collegamento con il servizio civile. «Da mesi si discute di due temi tra loro in forte relazione: Piano europeo “Garanzia Giovani” e “Servizio Civile” – scrivonom Palazzini e D'Andrea -. […]

Approfondisci

Servizio Civile, Salesiani: “tutelare la scelta volontaria”

«L’istituzione di un Servizio civile obbligatorio per un anno, come suggerito dal Cardinale Bagnasco o per alcuni mesi, come quello proposto dal governo Renzi, rischia di snaturare il valore sociale ed educativo, di promozione della pace». Lo ha dichiarato ieri con un comunicato stampa don Giovanni D’Andrea, Presidente di "Salesiani per il Sociale", l’ente che […]

Approfondisci