Palazzini: “il Governo dimentica il servizio civile”

Con un comunicato stampa diffuso sabato, il presidente della Consulta Nazionale del Servizio Civile Licio Palazzini, si è detto preoccupato e sorpreso «per il mancato deposito dell’emendamento governativo teso a inserire il servizio civile nazionale tra le attività che producono apprendimento informale e non formale, tipologie di apprendimento giustamente inserite nel disegno di legge governativo 3249 con gli artt. […]

Approfondisci

Servizio civile e stranieri: respinto il ricorso a Brescia

L'Ufficio nazionale del servizio civile ha dato notizia ieri che il Tribunale di Brescia, lo scorso 8 maggio, ha rigettato il ricorso presentato da una studentessa di origini albanesi, Alma Bauschi, contro l'esclusione dal Bando volontari. L'azione legale era stata presentata da Alma, residente da più di 10 anni in Italia, insieme alla Fondazione Guido […]

Approfondisci

Valle d’Aosta: “due mesi in positivo” di servizio civile regionale

Arriva alla sua seconda edizione il bando sperimentale della Regione autonoma della Valle d'Aosta di "Due mesi in positivo", la proposta rivolta ai giovani valdostani dai 16 ai 18 anni di prestare servizio per due mesi, dal 14 giugno al 14 agosto 2012, in una delle associazioni o degli enti che si rendono disponibili, attraverso la costruzione di […]

Approfondisci

Emilia Romagna: interrogazione del PD a sostegno del servizio civile

Il Consigliere regionale del Pd, Damiano Zoffoli, ha presentato nei giorni scorsi alla Giunta regionale dell'Emilia Romagna un'interrogazione sul servizio civile nazionale. Nel testo Zoffoli, che ricorda come la Regione al momento destini già ogni anno al Servizio civile regionale “oltre 507.000 euro di risorse proprie” coinvolgendo 140 giovani, chiede «un'attenta attività di mediazione a livello di politica nazionale».

Approfondisci