Si è conclusa venerdì 25 settembre scorso il primo progetto sperimentale di "Pianeta Difesa", detto anche "mininaja", voluto dal Ministro della Difesa, La Russa. I 145 giovani, 45 dei quali ragazze, che hanno aderito a questa iniziativa, hanno ricevuto il cappello alpino dal comandante delle Truppe alpine, generale Alberto Primicerj e dagli istruttori del 6° […]
Autore: Francesco Spagnolo
Un ottobre di pace
Venerdì 2 ottobre prossimo, anniversario della nascita di Gandhi, è la Giornata mondiale della nonviolenza, proclamata dall'Onu nel 2007. E mentre in Italia sono annunciate molte iniziative, la tradizionale Marcia della pace Perugia-Assisi, il cui primo promotore fu Aldo Capitini, si sposta questa volta in Israele e Palestina dal 10 al 17 ottobre.
Una nuova proposta di legge sul servizio civile/2
Dovrebbe essere interamente disponibile a breve sul sito della Camera la proposta di legge di riforma del Servizio civile nazionale annunciata dall’on. Enrico Farinone (PD). In parte comunque, se ne conoscono già i principali contenuti e novità, che mirano a rinnovare vari aspetti dell'attuale “sistema”, riletto ed aggiornato soprattutto in relazione al rapporto tra Stato […]
Amesci risponde sulla formazione del servizio civile
Lo scorso luglio, un'interrogazione parlamentare dell'on. Erica Rivolta (Lega Nord) chiedeva chiarimenti al sottosegretario con delega al servizio civile Giovanardi sul rimborso della formazione erogato ad Amesci, l'ente di servizio civile campano. I dubbi dell'on. Rivolta si concentravano in particolare sulle ore di formazione a distanza indicate nel Rapporto annuale di Amesci, che risulterebbero diverse […]
Ratificata la convenzione sulle armi convenzionali
La Camera dei deputati ha approvato in modo unanime ieri, 23 settembre, la ratifica della Convenzione sulle armi convenzionali. Il testo, che prevede la proibizione o limitazione dell’uso di alcune armi convenzionali che possono essere considerate dannose o aventi effetti indiscriminati, passa ora alla'approvazione del Senato. Allo stesso tempo è stato anche istituito un "Fondo […]
Slitta la discussione della riforma del servizio civile?
Era prevista per oggi, ma la discussione nella Conferenza delle Regioni del testo di legge delega sul servizio civile, approvato nel Consiglio dei Ministri dello scorso 3 settembre, sarebbe slittata a nuova data da definirsi nel calendario ufficiale. Ricordiamo che il parere della Conferenza è obbligatorio, ma non vincolante per l'approvazione della legge. Sulla questione […]
Convegno Cnesc sul futuro del servizio civile
Sono qui disponibili il depliant [PDF] del Convegno nazionale della Cnesc su “Il Futuro del Servizio Civile. Il Servizio Civile del Futuro” e il link al programma dettagliato.
Cresce il numero delle rinunce all’obiezione
Un articolo di Stefano Zurlo su Il Giornale dello scorso 15 settembre, riporta i dati aggiornati sul numero di persone che chiedono la revoca dello status di obiettori, secondo quanto previsto dalla legge 130/2007, che permette tale rinuncia passati 5 anni dal congedo. Dai 1.258 degli ultimi mesi del 2007, si è saliti a 3.189 […]
Aumenta al Nord la richiesta di servizio civile
Su "Vita" in edicola questa settimana (n. 37 del 25 settembre 2009), un articolo di Daniele Biella riferisce sui dati di copertura dei posti di servizio civile messi a bando da molti enti nazionali. Con una sorpresa: cresce al Nord il numero di giovani candidati, in controtendenza rispetto agli ultimi anni. Tra le motivazioni indicate: […]
Veneto: incontro dei giovani in servizio civile
Sul blog del Centro servizi per il volontariato di Rovigo si racconta la giornata del 18 settembre scorso con il raduno a Padova dei giovani in servizio civile, nazionale e regionale, del Veneto.
