Lo scorso 1° aprile, la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato con la delibera n. 763 [PDF – 150 Kb], il Documento di programmazione del servizio civile regionale e solidale per gli anni 2009-2011. Istituito dalla legge 11/07, il Servizio civile solidale prevede l'impiego dei giovani di 16-17 anni per 240 ore durante […]
Autore: Francesco Spagnolo
Interrogazione parlamentare sul servizio civile
Lo scorso 8 aprile, l'on. della Lega Nord, Paolo Grimoldi, insieme ai colleghi Salvini, Volpi e Pini, ha presentato un'interpellanza parlamentare sul servizio civile e sulla sugli squilibri nella distribuzione territoriale tra nord e sud. Grimoldi chiede in particolare l'opinione del Governo «premesso che: le risorse del servizio civile nazionale non risultano essere distribuite equamente […]
Servizio civile obbligatorio o a scuola?
Su "Italians", la rubrica di Beppe Severgnini su "Il Corriere della sera" e il suo Magazine di giovedì 9 aprile, un lettore torna a proporre il servizio civil obbligatorio. «Perché non si istituisce una sorta di servizio di volontariato obbligatorio – scrive Mauro Cereda – , per un periodo limitato (tre mesi), per ragazzi e […]
Servizio civile e terremoto Abruzzo/2
Con una nota sul sito www.serviziocivile.it, Leonzio Borea, Capo dell'Ufficio nazionale del servizio civile, precisa ancora i termine della presenza dei giovani volontari sui luoghi del sisma in Abruzzo. Secondo l'Unsc, in questa fase possono partecipare ai soccorsi solo i volontari del servizio civile nazionale che rivestono anche il ruolo di "Volontari di Protezione Civile" […]
Don Mazzolari profeta di pace
Il 12 aprile 1959, cinquant'anni fa, moriva a Bozzolo nel mantovano don Primo Mazzolari, sacerdote e profeta di pace. Mazzolari fu testimone e protagonista di grandi eventi storici: le guerre mondiali, la Resistenza, la guerra fredda, l’annuncio del Concilio. Nel 1955 scrisse, ma dovette pubblicare in forma anonima, "Tu non uccidere", che affrontava la questione […]
Cresce il servizio civile negli Stati Uniti
Il presidente degli Stati Uniti Obama dovrebbe firmare nei prossimi giorni una nuova legge che farà aumentare da 75.000 a 250.000 all'anno i giovani coinvolti nei programmi di "servizio civile". Come segnala l'organizzazione non governativa internazionale per il cambiamento sociale ICP (Innovations in Civic Participation), il Senato USA, dopo che era già stato approvato dalla […]
Tra servizio civile e guerra
Nel numero 40 dell'11 Aprile 2009 di Adista si parla di servizio civile, ma non solo. Un articolo di Luca Kocci riprende i temi, le parole di pace, ma anche qualche polemica, dell'udienza dei giovani in servizio civile con Papa Benedetto XVI dello scorso 28 marzo, sul quale vi abbiamo già riferito. Accanto a questo […]
Le prossime novità del servizio civile
La riforma del servizio civile e un aggiornamento sull'accreditamento nel servizio civile. Sono le due principali novità che si trova a discutere in questo periodo la Consulta nazionale del servizio civile, che tornerà a riunirsi il 23 aprile e il 5 maggio prossimi.
Assemblee regionali elezioni servizio civile
In vista delle elezioni dei delegati regionali dei giovani in servizio civile, previste on-line dal 4 al 7 maggio 2009, si svolgeranno presto a livello locale varie Assemble regionali, il cui calendario è consultabile sul sito dell'Unsc. Queste assemblee sono l’occasione per i candidati di presentare le loro proposte e programmi elettorali agli altri ragazzi […]
