Viene presentato oggi a Roma il XVIII Rapporto Caritas-Migrantes sull’immigrazione. Si tratta di un volume di 512 pagine articolate in 50 capitoli a carattere nazionale (completati dai rapporti sulle singole regioni), che riportano i nuovi dati sugli usuali aspetti fondamentali del fenomeno migratorio, soffermandosi su spunti legati all’attualità: dai flussi all'irregolarità, dal pacchetto sicurezza ai […]
Autore: Francesco Spagnolo
4 novembre per la pace
Il 4 novembre prossimo, il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, terrà una riunione interna per riflettere ed approfondire il tema delle possibile configurazione professionale dell’operatore di pace. I lavori partiranno dall’esame di una ricerca sull'argomento promossa dall’Ufficio nazionale per il servizio civile. Ricordiamo che il Comitato è stato istituito dalla legge […]
Parma: incontro sul sc con gli studenti
Si svolge oggi a Parma “Civilmente”, un incontro di sensibilizzazione al Servizio Civile Nazionale rivolto agli studenti delle scuole medie superiori cittadine. Tra l'altro, ci saranno la proiezione di un video sull’esperienza di servizio civile realizzato da COPESC (Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile), lo spettacolo teatrale “Fratellincivili!” della compagnia Teatro di Bambs di Trento e alcune testimonianze […]
Educarci alla pace
Da quattro anni a questa parte si svolge a Genova “Mondo in Pace: la Fiera dell’educazione alla pace” organizzata dal LaborPace della Caritas diocesana di Genova (www.mondoinpace.it). Nell’ultima edizione ha partecipato tra gli altri anche Johan Galtung, uno dei padri degli studi più recenti su pace e nonviolenza, più volte candidato al Premio Nobel per […]
Emilia Romagna: sc per stranieri
Ivan, Miguel, Alex, Mariana, Emmanuel, Patrick Armel, Asmaou Patrick, Fatjona, Erion. Sono i nomi dei nuovi volontari di un progetto di servizio civile regionale che parte a Parma in questi giorni, presentato da Forum Solidarietà e Provincia di Parma.I ragazzi, selezionati all’interno del bando provinciale su 22 domande pervenute, hanno tra i 18 e i […]
Volontari in SC per Saviano
In questi giorni sono partite molte iniziative di solidarietà per Roberto Saviano, lo scrittore campano che per il suo libro “Gomorra” vive sotto scorta dopo le minacce ricevute dalla camorra. Tra queste, il prossimo 27 ottobre si terrà a Napoli il sit-in “Siamo tutti Saviano, siamo tutti bersagli”, organizzato dalla Associazione Studenti Contro la Camorra […]
La Cnesc denuncia
In un comunicato stampa, la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile), che raggruppa tra gli enti più grandi del servizio civile come Arci servizio civile, Caritas Italiana, Anpas e altri, denuncia la situazione rischiosa che sta vivendo il servizio civile dopo gli ultimi tagli in finanziaria.
Un blog per il sc
Un nuovo blog per raccontare la propria esperienza di servizio civile. Lo hanno realizzato da qualche giorno, all’indirizzo http://lamano.myblog.it, i volontari del servizio civile della Caritas di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, per dare spazio al vissuto quotidiano di chi sta a fianco degli ultimi.
Giovanardi alza bandiera bianca
Sentito da Lucia Ritrovato, del settimanale “Vita” (n. 42 del 18/24 ottobre 2008), Carlo Giovanardi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al servizio civile, non nasconde tutte le difficoltà del momento, legate soprattutto al taglio dei fondi per il 2009. Su questo aspetto, in particolare, vengono riportati i dati di simulazione da […]
Aldo Capitini
Domani 19 ottobre saranno 40 anni dalla morte di Aldo Capitini, uno dei padri della nonviolenza in Italia e fondatore del Movimento nonviolento, tra i primi a riprendere nel nostro paese il pensiero di Gandhi. Filosofo, educatore, politico antifascista, già nel 1948 si batté per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza al servizio militare e alle […]
