Oggi è la “Giornata internazionale per la lotta alla povertà”, promossa in tutto il mondo dalle Nazioni Unite (Onu). E fino al 19 ottobre prossimo si svolgeranno tre giorni di mobilitazione per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Si tratta di “STAND UP! Take Action!”, promosso dalla Campagna del Millennio delle Nazioni Unite […]
Autore: Francesco Spagnolo
Criteri aggiuntivi regionali
Le Regioni Basilicata e Toscana [PDF] si uniscono all’elenco di quelle che si sono dotate di criteri locali per i punteggi aggiuntivi in vista della progettazione 2009. Anche la P.A. di Bolzano ha previsto questa modalità per i propri enti locali, rinnovando però i punteggi già previsti nel 2007.
Controfinanziaria 2009
Lo scorso 14 ottobre è stata presentata a Roma la “contromanovra” finanziaria, realizzata come tutti gli anni della campagna “Sbilanciamoci!”. Una parte del Rapporto [PDF] è dedicato ai fondi per le spese militari e alle attività di pace e nonviolenza, come il servizio civile nazionale. Per quest’ultimo si scrive che: «Oggi il Servizio Civile Nazionale […]
Servizio civile crack/2
Con un comunicato stampa, i Rappresentanti Nazionali dei Volontari prendono posizione rispetto ai rischi che il servizio civile corre in questo periodo di tagli ai finanziamenti.«Attualmente sono in Servizio circa 39.000 volontari – scrivono i 4 Rappresentanti dei volontari in Consulta – che quotidianamente prestano la loro attività sul territorio. È evidente a tutti che […]
Goodbye Australia
Nella puntata di questa settimana di “Fatti prossimi”, il settimanale radiofonico di Caritas Italiana, in onda sul circuito di “RadioinBlu”, Cinzia, Francesca, Laura e Myriam si raccontano in una intervista insieme. Dopo un anno di servizio civile in Australia, presso la comunità italiana di Brisbane e nell’organizzazione della Giornata mondiale della gioventù di Sydney, dalla […]
Conti in tasca
Che succederà l’anno prossimo al servizio civile? Dopo il taglio dei fondi in Finanziaria, che diminuisce di circa il 43% lo stanziamento annuale, si stanno levando molte voci di allarme sul futuro di questa esperienza. Noi abbiamo provato a fare un piccolo “gioco”, simulando cosa sarebbe successo al Bando di quest’anno se i soldi fossero […]
Manager del servizio civile
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato nei giorni scorsi il finanziamento per un Corso di alta formazione per manager del servizio civile, che sarà organizzato dall’Università Cattolica di Milano, con il sostegno anche dell’Anci (Associazione dei Comuni d’Italia) Lombardia. Il corso sarà così gratuito per i partecipanti e si articolerà in lezioni in aula […]
Servizio civile crack
Sul magazine del sociale “Vita”, in edicola questa settimana (n. 41 dell’11/17 ottobre 2008), un articolo [PDF] di Daniele Biella parla dei prossimi tagli al servizio civile e riporta l’allarme di Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile: «Di fronte a queste nuove cifre metto in dubbio che nel 2009 parta anche un solo volontario». […]
In viaggio insieme
Nel nuovo numero di “Italia Caritas” (ottobre 2008), il mensile di Caritas Italiana, nella rubrica “Incontri di servizio”, Sara Di Benedetto, che ha da poco finito il suo anno di servizio civile presso la caritas diocesana di Pozzuoli, ci racconta [PDF] un incontro particolare in viaggio verso la Giornata mondiale della gioventù di Sydney 2008.
Regioni: criteri aggiuntivi
Altre regioni si aggiungono all’elenco di quelle che hanno previsto dei criteri per i punteggi aggiuntivi da dare ai nuovi progetti di servizio civile, che saranno presentati in questo mese (c’è tempo fino al 31 ottobre). Si tratta della Calabria, della Campania, dell’Emilia Romagna, della Lombardia e del Molise.
