Nell’ultimo numero di “Italia Caritas”, il mensile di Caritas Italiana, nella rubrica “Incontri di servizio”, Filomena Savarese, che ha da poco finito il suo anno da “casco bianco” in Bosnia Erzegovina, ci racconta [PDF] una giornata a casa di Lijerka e Ivan.
Autore: Francesco Spagnolo
Ancora pochi volontari
Nei giorni in cui la Regione Emilia Romagna ha aperto, con scadenza al 12 settembre, il bando di servizio civile regionale per giovani stranieri, la Caritas diocesana di Cesena vive una situazione particolare. Infatti, mentre concludono il servizio 23 giovani, ne arriveranno solo 12 dall’ultimo bando di servizio civile nazionale. «Questa differenza – spiega Carla […]
Delegati in movimento
I delegati regionali e i rappresentanti dei volontari sono ormai da più di due anni una bella novità del “sistema” del servizio civile nazionale. Non manca loro inventiva e capacità di iniziativa, soprattutto se sostenuta dalle Regioni, come nel caso ad esempio di Manuele Martelli, che è stato invitato il 6 settembre alla trasmissione radiofonica […]
Conoscersi attraverso gli altri
Marcella è una delle ragazze in servizio civile presso un progetto di Caritas Italiana, che ha partecipato all’ultima Giornata mondiale della Gioventù di Sydney dello scorso luglio. Qui di seguito il racconto della sua esperienza,, che si è incrociata con la sua esperienza di servizio civile.
3a Giornata Salvaguardia Creato
Si celebra oggi, 1° settembre 2008, la 3a “Giornata per la salvaguardia del creato”, promossa dalla Chiesa italiana, ed in particolare dalla Commissione Episcopale per il problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. Il titolo di quest’anno è “Una nuova sobrietà, per abitare la Terra” e sul sito ufficiale è possibile trovare […]
Il mondo del sc/8
Anche nel servizio civile nazionale non manca qualche “pecora nera”, ossia quei volontari che a vario titolo sono stati oggetto di procedimenti disciplinari. Per fortuna, secondo la “Relazione 2007” al Parlamento, si tratterebbe però di appena 45 casi, dei quali 17 conclusi con l’archiviazione, 16 con la decurtazione della paga e solo 12 con l’esclusione […]
Mosaico: coperti quasi tutti i posti
Se spesso al Nord i dati sulle candidature al Bando di servizio civile non sono altissimi, l’Associazione Mosaico, che opera principalmente in Lombardia, comunica invece di aver coperto quasi tutti i posti. Infatti delle 116 posizioni a bando (115 in Lombardia ed 1 in Emilia Romagna), 103 hanno avuto un candidato selezionato, con una percentuale […]
Il mondo del sc/7
Il tema degli “abbandoni” nel servizio civile è stato già oggetto quest’anno di una ricerca dell’Unsc. La “Relazione 2007” al Parlamento conferma alcuni dati: «rispetto ai 43.416 avviati al servizio nel 2007, gli abbandoni hanno riguardato (dati rilevati fino alla metà di marzo 2008) 6.228 giovani, pari al 14.34% degli avviati». Di questi, 3.712 (pari […]
Accreditamento concluso
In vista della nuova progettazione per il 2009, le Regioni e le P.A., tra le quali ad esempio la Puglia, stanno ufficializzando in questo periodo i risultati dell’accreditamento degli enti, che era stato riaperto lo scorso aprile.
Il mondo del sc/6
Anche se di poco, è calata anche lo scorso anno la copertura dei posti di servizio civile. Lo conferma la “Relazione 2007” al Parlamento, che ricorda come «a partire dal 2002 e fino al 2005 c’è stato un significativo incremento della copertura passando dal 58,32% del 2002 al 79,58% del 2003, all’83,78% del 2004 e […]
