Dal 30 luglio al 3 agosto prossimo, nel 60° anniversario della nascita della Costituzione Italiana, Pax Christi vuole far memoria dell’evento impegnandosi nella realizzazione di un percorso (da Monte Sole a Barbiana) che possa essere definito il “sentiero della Costituzione Italiana”. La scelta dei luoghi vuole rappresentare il legame ideale sarà quello “dalla resistenza alla […]
Autore: Francesco Spagnolo
Le esperienza di Nadia e Marcella
Impegnate in questi giorni come volontarie alla GMG di Sydney, Nadia e Marcella, giovani in servizio civile, ci raccontanto le loro esperienze e le loro emozioni. Il tutto mentre arriva il Papa…
Intervista a Borea/2
Dopo l’intervista apparsa ieri su “Servizio civile magazine”, ecco altre dichiarazioni del Direttore generale dell’Unsc, Borea, al CorriereUniversità.it. Tra le novità annunciate: lo spostamento della Giornata nazionale al 6 marzo, anniversario della legge 64/2001, ma anche l’impegno a ricomporre la “frattura tra le generazioni” con un maggiore impegno verso gli anziani e il ritorno ai […]
Intervista a Borea
Su “Servizio civile magazine”, il sito di informazione realizzato da Amesci, Anna Laudati intervista Leonzio Borea, nuovo Direttore generale dell’Unsc. Nelle risposte, Borea torna a parlare tra l’altro di bandi straordinari, di una Associazione nazionale dei volontari e della sua contrarietà ad un servizio civile obbligatorio.
Secondo giorno
Mentre a Sydney è cominciato il secondo giorno della Gmg (ricordiamo che loro sono 8 ore avanti sul fuso orario), le ragazze del servizio civile presenti in Australia ci raccontano le nuove emozioni dei loro incontri, come quelli avvenuti per il passaggio della Fiaccola della Pace.
Comincia la Gmg!
Dai racconti e dalle foto dei ragazzi in servizio civile presenti a Sydney per la XXIII Giornata mondiale della gioventù, che comincia oggi fino a domenica prossima, tutte le emozioni del loro impegno e dei loro incontri.
Anche in video!
Su Sat2000.it potete seguire in questi giorni molte dirette video dalla Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney. Nella trasmissione “Mosaico” di oggi, in particolare, a partire dalle 13.00 (ora italiana) ci saranno alcune interviste ai giovani italiani in servizio civile presenti all’evento.
L’obiezione come diritto
Anche Arci Servizio Civile ricorda sul suo sito i 10 anni dall’approvazione della legge n. 230 del 1998 e il lungo iter legislativo, che portò alla riforma dell’obiezione di coscienza in Italia e quindi del servizio civile.
Diario di bordo
Dal sito italiano della GMG 2008 e dal loro blog, anche oggi il racconto dei ragazzi in servizio civile presenti a Sydney per la Giornata mondiale della gioventù che comincia martedì prossimo.
Guida alla selezioni
Nessuno sa com’è, eppure si sa che c’è. Come funziona insomma la selezione al servizio civile, che per molti enti è già partita subito dopo la scadenza del Bando? Proviamo a dare qui alcune piccole indicazioni, una sorta di guida per non perdere la rotta, ricordando subito che non presentarsi il giorno della selezione equivale […]
