Ecco lo spot video dell’Ufficio nazionale del servizio civile in onda in questi giorni e che mantiene lo slogan “Servizio civile. Un anno da non perdere”. La musica è del premio Oscar Ennio Morricone.
Autore: Francesco Spagnolo
Parla il direttore
Dal magazine del no-profit “Vita” in edicola questa settimana, la prima intervista [PDF] al nuovo Direttore generale dell’Unsc, Leonzio Borea, che parla tra l’altro di un possibile bando straordinario. Giovanardi, sottosegretario con delega al servizio civile, sarebbe invece meno ottimista su questa possibilità.
I conti delle regioni/4
Concludiamo la nostra piccola inchiesta sugli albi regionali facendo un confronto fra i punteggi minimi di finanziamento. Il rapporto non è automatico perché molte regioni, quelle che abbiamo evidenziato in rosso nella tabella, hanno approvato dei criteri regionali, con relativo punteggio aggiuntivo che oscilla tra 6 e 20. Equiparando tutto a 80, che è il […]
Musica di strada
Lucia ed Alice sono due “Caschi bianchi” di Caritas Italiana in Burundi. Il loro impegno è soprattutto con i ragazzi, in un paese dove ancora esiste la violenza e il conflitto armato tra ribelli ed esercito ufficiale è cronico. Ecco qui uno dei video musicali che hanno realizzato, proprio con i ragazzi del centro di […]
Il nuovo direttore
Come anticipato, l’avvocato Leonzio Borea è il nuovo Direttore generale dell’Ufficio nazionale per il servizio civile. Borea è il 4° direttore dopo Guido Bertolaso (1998-2002), Massimo Palombi (2002-2006) e Diego Cipriani (2006-2008).
Il mio impegno per gli altri
Nella puntata di lunedì 23 giugno scorso di “Fatti Prossimi”, il settimanale radio di Caritas Italiana, Concetta Maglio ci racconta il suo impegno di giovane in servizio civile presso la Caritas diocesana di Palermo e di delegata regionale degli altri volontari.
Educare alla pace
10 anni fa, il 23 giugno 1998, la Commissione della CEI “Giustizia e Pace” pubblicava il documento “Educare alla pace”, nel quale veniva fatta esplicita menzione dell’obiezione di coscienza e del servizio civile (n.13). Nello stesso periodo, in Parlamento, veniva approvata la nuova legge sull’obiezione di coscienza, la n. 230, che sarebbe stata poi pubblicata […]
Sc obbligatorio: una nuova proposta/3
Il sottosegretario Giovanardi, che ha la delega per il servizio civile, risponde [PDF] a Salvatore Bragantini, editorialista del “Corriere della Sera”, e alla sua proposta di un “servizio civile obbligatorio”.
Tappe di avvicinamento
Le nostre quattro ragazze del progetto di servizio civile “Verso Sidney 2008” hanno iniziato una collaborazione con il quotidiano “Avvenire”. Nelle pagine dedicate il martedì alla prossima Giornata mondiale dei giovani racconteranno le tappe di avvicinamento a questo importante appuntamento. La scorsa settimana ha iniziato Laura Meda raccontando come è iniziato il loro servizio [PDF].
I conti delle regioni/3
Nel nostro piccolo viaggio nel Bando volontari e negli albi regionali, questa volta approfondiamo i numeri degli enti finanziati e del rapporto tra questi e i volontari. Vogliamo vedere come sono stati “distribuiti” i posti tra le varie realtà locali. Lo scorso anno, ad esempio, colpì la situazione della Marche, che aveva finanziato i progetti […]
