Come ci ricorda “Vita.it”, oggi Diego Cipriani termina la sua esperienza all’Ufficio nazionale per il servizio civile, che dirige dal 4 agosto 2006. Nelle sue parole, il saluto ai suoi collaboratori ed ai volontari e un primo bilancio di questi due anni di impegno per il servizio civile nazionale. Intanto, mentre il sen. Giovanardi ha […]
Autore: Francesco Spagnolo
Riflessioni e pensieri
Nell’ultimo numero del quindicinale “Rocca” (n. 13, 1° luglio 2008), la rivista della Pro Civitate Christiana di Assisi, un articolo [PDF] di Paolo Andruccioli approfondisce alcuni dei temi più attuali del servizio civile nazionale. Sul numero di marzo di “Note di pastorale giovanile”, è invece il prof. Mario Pollo a illustrare questa esperienza dal punto […]
L’obiezione è legge
Dieci anni, nel giugno 1998, fa veniva approvata la legge n. 230, “Nuove norme in materia di obiezione di coscienza”, promulgata poi l’8 luglio. La principale novità della legge fu che l’obiezione di coscienza alle armi veniva finalmente riconosciuta come diritto di ogni cittadino, abrogando la precedente legge n. 772 del 1972. Su questo tema, […]
Insegnare l’italiano
Le nostre 4 ragazze del progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008”, prima di gettarsi a capofitto nell’’organizzazione della Giornata Mondiale della Gioventù, sono alle prese con degli studenti molto particolari…
I conti delle regioni/2
Continua il nostro piccolo viaggio nel Bando volontari, approfondendo questa volta i dati di finanziamento dei progetti presentati da parte degli enti regionali. Piccole e del nord: dalla tabella in basso sarebbero queste le regioni dove si ha più possibilità di veder finanziati i propri progetti, anche perché le esigenze sono relativamente limitate. Nulla a […]
Toscana: ricerca sul sc
Sarà presentata giovedì 19 giugno 2008, alle ore 15.00 presso la “Sala foresteria” della Giunta Regionale Toscana a Firenze, i risultati della “Ricerca sul servizio civile in Toscana”, curata dall’Istituto Doxa e promossa dalla “Crescit”. Tra gli altri interverranno Gianni Salvadori, Assessore Regionale alle Politiche Sociali, e Diego Cipriani, Direttore generale dell’Ufficio Nazionale Servizio Civile.
Sc obbligatorio: una nuova proposta
Un articolo su “Il Sole 24 ore” della scorsa settimana aveva già lanciato la proposta di coinvolgere i giovani in un “servizio civile”, che affrontasse alcuni problemi sociali, a partire da quello dei rifiuti di Napoli. Sul “Corriere della sera” di oggi, a pag. 36, Salvatore Bragantini, ex commissario della Consob e collaboratore del quotidiano […]
I conti delle regioni/1
Le Regioni, nel sistema del Servizio civile nazionale, da tempo giocano un ruolo importante, anche se oggetto di varie riflessioni. Ne è un esempio l’ultimo bando volontari, dove accanto all’elenco dei progetti nazionali ce ne sono altri 21 corrispondenti alle varie Regioni e Province autonome, pari a 15.016 giovani, ossial il 46%. Per questo cominciamo […]
Rappresentanze
Nella rubrica quindicinale dedicata al servizio civile, all’interno della trasmissione radiofonica di Caritas Italiana “Fatti Prossimi” dello scorso 6 giugno, Gennaro Buonauro, Rappresentante nazionale dei giovani in servizio civile, commenta le recenti elezioni dei nuovi delegati regionali.
Un po’ di ironia
In Australia, le ragazze impegnate nel progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008” sono già alle prese con l’organizzazione della prossima Giornata Mondiale della Gioventù. Ma non mancano altri servizi, come quello con gli anziani di cui ci parla Cinzia nel blog.
