Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale ha pubblicato il 13 ottobre due nuovi bandi per volontari di servizio civile per complessivi 1.411 posti. Si tratta di un primo un bando di selezione da 860 posti, dei quali 757 per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, 52 per progetti approvati dalla […]
Autore: Francesco Spagnolo
5 anni fa la scomparsa di Daniele Ghillani, in servizio civile in Brasile
Il 16 ottobre 2012, cinque anni fa, moriva a Senador Canedo in Brasile Daniele Ghillani, giovane volontario in servizio civile all'estero in un progetto della Caritas diocesana di Parma, sua città di origine. Daniele rimase vittima di un incidente, folgorato dopo aver appoggiato una scala metallica a un filo scoperto in un cantiere, lo stesso […]
Ius soli, anche il servizio civile si mobilità per diritto cittadinanza
Si svolge oggi 13 ottobre il "Cittadinanza day", promosso dalle reti #ItalianiSenzaCittadinanza e "l’Italia sono anch’io" con l'intento di sostenere la legge che riconosce ai minori stranieri regolarmente residenti in Italia il diritto alla cittadinanza, il cosiddetto "Ius soli". Arci Servizio Civile Roma ha aderito ed invita ad aderire all'Appello Ius Soli e alle iniziative in […]
Padova: tra i giovani in servizio civile del CVI anche 6 rifugiati
Mercoledì 11 ottobre scorso sono stati avviati in servizio 11.974 giovani che hanno fatto domanda per il bando ordinario di servizio civile 2017. Il totale dei volontari avviati sale così a 19.640 ragazzi. Tra questi a Padova ci sono anche sei ragazzi africani tra i 20 e i 28 anni, che hanno già ottenuto il […]
Alessia: “Il mio servizio civile in Calabria come un battito di cuore”
Lo scorso 9 ottobre sono terminati i progetti di servizio civile nazionale, avviati il 10 ottobre di un anno fa. Molte le testimonianze dei giovani al termine di questa esperienza, come quella di Alessia Genovese, riportata di seguito, che ha svolto il suo servizio civile in Calabria con Caritas e che qui racconta soprattutto le […]
Bobba: “Sul Servizio civile universale ci siamo ispirati al Trentino”
Venerdì 6 ottobre scorso si è svolto a Trento un Convegno sulla Riforma del Terzo settore. Nel suo intervento il sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, on. Luigi Bobba, ha ricordato come l'esperienza del Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) abbia dato il nome alla riforma del servizio civile nazionale. «Ci siamo ispirati […]
Servizio Civile Universale, anche il Dipartimento si adegua
Dopo la riforma del Servizio Civile Universale, entrata in vigore lo scorso 18 aprile, si rinnova anche il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale. Lo scorso 31 agosto è stato infatti approvato il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alle politiche giovanili e al servizio civile nazionale, recante […]
Francia: Governo punta a 150mila giovani in servizio civile all’anno
Il Governo francese ha previsto di assegnare nella Legge di programmazione finanziaria (PLF) per il 2018, discussa nel Consiglio dei Ministri dello scorso 27 settembre, 448 milioni di euro al finanziamento del “Service Civique”, definito una “priorità da rafforzare”, con l’obiettivo di raggiungere nel prossimo anno i 150.000 giovani volontari, ossia “un quarto di una […]
2 ottobre: Giornata internazionale della nonviolenza. Movimento Nonviolento invita all’impegno
Oggi 2 ottobre, nella ricorrenza della nascita di Gandhi, Padre della Patria indiano e del «satyagraha», il movimento per la disobbedienza civile e nonviolento, si celebra la “Giornata internazionale della nonviolenza", istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per «divulgare il messaggio della nonviolenza, anche attraverso l'informazione e la consapevolezza pubblica». In una nota […]
Toscana: nuovo bando di servizio civile regionale per 1.764 giovani
La Regione Toscana ha emanato un nuovo Bando per 1.764 posti di servizio civile regionale, in progetti della durata di 8 mesi, presso enti come associazioni del terzo settore, amministrazioni pubbliche, cooperative, con un contributo mensile di 433,80 euro. Il bando, promosso dalla Regione nell’ambito del progetto Giovanisì e finanziato dal POR FSE 2014/2020, è […]
