Dall’Australia, il racconto di quello che avviene nella comunità italiana, con il rinnovo dell’adesione alla Federazione Cattolica Italiana (F.C.I.), dove sono impegnate le quattro ragazze del progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008”.
Autore: Francesco Spagnolo
E venne il giorno/2
Dopo la pubblicazione delle graduatorie dei progetti nazionali di servizio civile, è possibile fare le prime “proiezioni” sui posti finanziabili nel prossimo Bando volontari per l’Italia. Solo 34 gli enti che supererebbero la quota ipotetica di 56, quella che dovrebbe garantire subito la partenza dei progetti. E non mancano le sorprese fra i grandi enti […]
E venne il giorno
Sul sito dell’Unsc sono state pubblicate le graduatorie dei progetti nazionali di servizio civile per l’Italia e l’estero. Per l’Italia si stima che il punteggio di finanziamento sia 56, mentre per l’estero (fermo restando i 600 posti) dovrebbe essere 52. Il bando vero e proprio si aspetta ora per fine maggio.
Chi viene e chi va
Dopo Ferrero, anche la Sottosegretaria uscente con delega al servizio civile, Cristina De Luca, è passata ieri a salutare il personale dell’Unsc. Intanto, come anticipato, sarà l’on. Carlo Giovanardi ad avere la delega al servizio civile nazionale, nonchè alla famiglia e alla lotta alla droga. L’on. Giovanardi è intervistato oggi [PDF] da Antonello Caporale su […]
Escono le graduatorie nazionali
Secondo quanto anticipa “Vita”, usciranno domani le graduatorie dei progetti nazionali di servizio civile. La quota minima per accedere ai finanziamenti è ipotizzata a 56, lo scorso anno – ricordiamo -, fu 51 per il primo bando e 49 per il secondo. Per il Bando nazionale bisognerà ancora aspettare fine mese, anche se dalla prossima […]
A chi tocca ora?/2
Si apprende che già oggi, nel primo Consiglio dei ministri saranno nominati i sottosegretari alla presidenza del Consiglio: Carlo Giovanardi con delega alla lotta alla droga, alla famiglia e al servizio civile e Paolo Bonaiuti con delega all’Editoria oltre che portavoce del premier. Per Giovanardi è un “ritorno” al servizio civile, dato che se ne […]
A chi tocca ora?
Oggi giura il nuovo Governo, in cui non è più presente il Ministero della Solidarietà sociale, da cui è dipeso finora l’Ufficio nazionale per il servizio civile, che è stato riassorbito nel nuovo Ministero del Welfare. Proprio ieri pomeriggio, il Ministro uscente Paolo Ferrero è passato ad incontrare per un breve saluto il personale dell’Unsc. […]
Le idee dei candidati
Si stanno svolgendo in questi giorni molte Assemblee regionali dei giovani in servizio civile, occasioni pensate soprattutto per far incontrare i candidati di ogni regione alle elezioni dei delegati del prossimo 19 al 22 maggio. Molti candidati stanno comunque portando avanti la loro personale “campagna elettorale”, non solo pubblicando i loro programmi sul sito dell’Unsc […]
Vi raccontiamo…
Nell’ultimo numero di “Italia Caritas” (n. 4, maggio 2008), Lucia Pezzuto, casco bianco di Caritas Italiana in Burundi, ci aggiorna [PDF] sulla situazione di tensione nel paese africano. Per la rubrica “incontri di servizio"”, è invece Laura Meda, attualmente impegnata nel progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008”, a raccontarci la storia di Mohammed [PDF].
Scrive anche la Focsiv
Dopo le Misericordie, la Cnesc e la Consulta nazionale, con un duro comunicato stampa, anche la Focsiv, federazione di 60 organizzazioni non governative (Ong), prende oggi posizione rispetto all’attuale situazione che vive il servizio civile nazionale e all’imminente uscita del bando. «Dopo aver accolto la sfida e la volontà espressa in più occasioni dal Governo, […]
