Con una lettera inviata ieri al Presidente del Consiglio in pectore, Silvio Berlusconi, la Consulta nazionale per il servizio civile interviene sui temi caldi del momento. Due le richieste avanzate: che la competenza politica sul Servizio civile nazionale ritorni in capo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e che il nuovo Governo si attivi per […]
Autore: Francesco Spagnolo
Tempi incerti
Sull’ultimo numero di “Vita” (n. 18 del 3/9 maggio 2008), un articolo di Stefano Arduini approfondisce la questione dei mancati fondi [PDF] al servizio civile nazionale, con una dura presa di posizione anche di Fausto Casini, presidente della Cnesc. Intanto, in questi giorni, a molti Enti stanno arrivando le “determine” dell’Unsc con l’elenco dei progetti […]
Meno posti nel prossimo Bando
Arrivano le prime prese di posizione da parte degli Enti di servizio civile sull’aumento al 4% della quota posti riservata ai progetti dei grandi invalidi e ciechi civili fatta dal Ministero della Solidarietà sociale e sulla riduzione di 7.000 posti nel prossimo bando nazionale, dopo il “taglio” effettuato dal Ministero delle Finanze. Sulla prima questione […]
Valle d’Aosta: seminario sul sc
Si terrà il 13 maggio prossimo ad Aosta, organizzato dalla Regione, un Seminario dal titolo “Impegno Civile e Territorio: spunti e riflessioni sul Servizio Civile in Valle d’Aosta”. L’appuntamento conclude un progetto di promozione ed informazione sul Servizio civile in Valle d’Aosta, promosso dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e affidato alla partnership composta dal Csv, […]
La nostra esperienza
Nella rubrica quindicinale dedicata al servizio civile, all’interno della trasmissione “Fatti Prossimi”, il settimanale radiofonico di Caritas Italiana, Francesca, giovane impegnate nel progetto “Verso Sydney 2008”, racconta la sua esperienza.
Sempre meno…
Diminuisce il numero dei posti di servizio civile nel prossimo Bando nazionale? Le ultime notizie sembrerebbero confermare questa possibilità. Infatti risulta che il Ministro della Solidarietà sociale uscente, Paolo Ferrero, abbia aumentato dal 2 al 4% la quota del Fondo nazionale del servizio civile riservata ai grandi invalidi e ciechi civili, nonostante il parere contrario […]
Nuovi attori del sc
Su “Vita” di questa settimana (n. 17 del 26 aprile/2maggio 2008), un articolo di Stefano Arduini racconta [PDF] del prossimo ingresso nel mondo del servizio civile di una rete di Ong. Novità in vista soprattutto per i progetti all’estero, che nel prossimo bando nazionale previsto per fine maggio verranno intanto finanziati per 600 posti, 100 […]
Verso i corpi civili di pace
L’Italia avrà dei suoi “corpi civili di pace”? La sperimentazione è ancora in corso ma, anche dopo la caduta del Governo Prodi, un primo percorso preparatorio è stato concluso e se ne sta discutendo proprio in questi giorni a Padova nell’ambito del “XX Corso di perfezionamento sui diritti della persona e dei popoli dell’Università di […]
“Per i volontari”, scrive il Rappresentante nazionale
Comincia oggi la “campagna elettorale” per i 284 giovani in servizio civile candidati come delegati regionali. Per l’occasione scrive Emanuele Pizzo, Rappresentante nazionale uscente che, sottolineando di non essere preoccupato per il calo delle candidature, ricorda: «la partecipazione non è un obbligo, ma un diritto. E si manifesta in modi diversi». Piuttosto, afferma Pizzo: «quel […]
Verso le elezioni
In vista del voto per i delegati regionali del servizio civile, che si svolgerà per via telematica dal 19 al 22 maggio prossimo, sono state indette varie assemblee regionali. L’elenco aggiornato è disponibile sul sito dell’Unsc insieme ad uno spazio “forum” riservato ai volontari. Il giorno di partecipazione all’assemblea verrà attestato dal personale della Regione […]
