Regioni, un ruolo ancora poco chiaro

La recente riapertura dell’accreditamento degli enti di servizio civile, secondo le modalità che ormai risalgono a due anni fa, ha riproposto alcuni dei nodi irrisolti dell’intero “sistema” del servizio civile nazionale. Tra questi uno è sicuramente il corretto rapporto tra Unsc e le Regioni/P.A., regolato dal d.lgs 77/2002 insieme al Protocollo d’intesa del 26 gennaio […]

Approfondisci

La riforma del sc… svizzero

In Svizzera si sta discutendo della riforma del servizio civile, che è ancora oggi sostitutivo del servizio militare obbligatorio e prevede perciò l’obiezione di coscienza. Tra l’altro l’abolizione della cosiddetta “audizione” o “esame di coscienza” è uno dei temi centrali della revisione della legge orientata proprio verso la semplificazione dell’ammissione a questa esperienza. Ricordiamo come […]

Approfondisci

Lombardia: la promozione del sc ora si fa con la banca

Nel numero della scorsa settimana di “Vita” (n. 15 del 12/18 aprile 2008), un articolo di Stefano Arduini riferisce di una iniziativa “originale” avviata in Lombardia [PDF] nell’ambito della promozione del servizio civile. Si tratta del progetto “A scuola di servizio civile”, promosso dall’ente Mosaico e sovvenzionato, oltre che dalla Regione, per la prima volta […]

Approfondisci