Su “Redattore Sociale” del 14 marzo scorso, in un’ampia intervista [PDF], Diego Cipriani, direttore dell’Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc), analizza la situazione del “sistema” del servizio civile a pochi giorni dalla riapertura di una nuova fase di accreditamento. Cipriani spiega anche dei tentativi di miglioramento fatti in questi due anni, di fatto bloccati dalla […]
Autore: Francesco Spagnolo
Racconti africani
Questa settimana, nella rubrica quindicinale dedicata al servizio civile, all’interno della trasmissione “Fatti Prossimi”, Moira Monacelli, casco bianco di Caritas Italiana in Sierra Leone, ci racconta i suoi primi mesi di servizio e i suoi impegni di ritorno nel paese africano.
Giornata contro le mafie
Si svolge a Bari, oggi 15 marzo, la XIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie promossa da Libera. La giornata con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e della Città di Bari ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie – su quelle pugliesi, circa quaranta, è calato il silenzio […]
Racconti di San Massimiliano/3
È stata aggiornato il PhotoBlog con tutte le nuove foto dalla Giornata-Incontro di San Massimiliano! Dal sito del comune di Reggio Emilia è anche disponibile il saluto fatto dal sindaco della città, Graziano Delrio, ai ragazzi partecipanti all’incontro.
Riapre l’accreditamento
L’Unsc ha comunicato la riapertura, da oggi 14 marzo al prossimo 15 aprile, della procedura di accreditamento e di adeguamento da parte degli enti di servizio civile nazionale, secondo le modalità previste nella Circolare del 2 febbraio 2006. Le domande degli enti nazionali, secondo la modulistica prevista, vanno indirizzate all’UNSC entro le ore 14.00 del […]
Seminario sulle verifiche del SC
Mercoledì 2 aprile prossimo si terrà a Milano il seminario organizzato da Cesc (Coordinamento Enti di servizio civile) e dall’Associazione Mosaico, dal titolo “La tempesta perfetta. Come gestire al meglio la verifica dei progetti di Servizio civile nazionale”. Interverranno non solo i responsabili di Servizio civile nazionale di vari enti, ma anche gli operatori locali […]
Racconti di San Massimiliano/2
Due articoli di Paolo Lambruschi, su “Avvenire” di oggi, riportano le voci [PDF] e le esperienze [PDF] dei protagonisti della giornata-incontro di San Massimiliano. È anche disponibile il il testo dell’omelia [PDF], celebrata dal Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, mons. Adriano Caprioli.
Racconti di San Massimiliano
Ieri 12 marzo, quasi 800 giovani in servizio civile di Caritas Italiana e delle altre realtà del Tesc, provenienti da tutta Italia, hanno festeggiato a Reggio Emilia il loro Incontro nazionale. Qui potete trovare le prime foto della giornata e i materiali video prodotti. Nello stesso giorno, con un articolo su “Avvenire” [PDF] , Diego […]
Dall’incontro di San Massimiliano/2
Si è svolto oggi a Reggio Emilia l’Incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana e delle altre realtà del Tesc, a cui hanno partecipato oltre 1.000 giovani provenienti da tutta Italia. In attesa degli altri materiali e di un resoconto della giornata, sono qui disponibili la relazione [DOC] del prof. Papisca, le […]
Dall’incontro di San Massimiliano 2008
Direttamente dall’Incontro nazionale dei giovani in servizio civile di Caritas Italiana e delle altre realtà del Tesc per San Massimiliano, che si svolge oggi a Reggio Emilia, metteremo a disposizione sul sito i materiali, i video e le foto della giornata. È disponibile subito una scheda di presentazione dell’incontro e dei relatori [PDF], una preghiera […]
