In vista delle prossime elezioni politiche, i vari schieramenti in campo presentano le loro proposte programmatiche. Nel programma del Partito Democratico, illustrato nei giorni scorsi, al 4° paragrafo del cap. 3 si parla tra i “pilastri” anche di servizio civile: «Uno Stato Sociale universalistico, fatto di nuovi ammortizzatori sociali e servizi pubblici efficienti, che aiuti […]
Autore: Francesco Spagnolo
L’Obiezione a Mosaiko
A Mosaiko, la trasmissione quotidiana di Sat2000 dedicata ai giovani, realizzata in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile, si parlerà oggi di Antimilitarismo e Obiezione di coscienza. A partire dalle 17.30, sarà ospite in studio Ernesto Olivero, fondatore del Sermig, insieme a molti giovani in servizio civile. Nei servizi, porteranno la loro riflessione […]
San Massimiliano: nuovi materiali
Sono stati aggiornati i Materiali di approfondimento e di riflessione [PDF – 390 Kb], in preparazione all’incontro di San Massimiliano, che si svolgerà mercoledì 12 marzo prossimo a Reggio Emilia. Tra i nuovi testi, ne trovate due dedicati a don Giuseppe Dossetti e alla Costituzione Italiana, a 60 anni dalla sua entrata in vigore.
Notizie dal Kossovo
Su “Antenne di Pace”, il sito della rete “Caschi Bianchi”, gli articoli e le foto di Sara Cossu e Nadja Rainer, in servizio civile a Prizren, ci raccontano gli avvenimenti di queste settimane, caratterizzate dalla dichiarazione di indipendenza del paese balcanico.
Cartoline dall’Australia/6
Com’è la vita in Australia, soprattutto se si è immigrati? Le nostre 4 ragazze del progetto di servizio civile “Verso Sydney 2008”, impegnate con la comunità italiana di Brisbane in Australia, provano a spiegarcelo in questo nuovo articolo sul loro blog.
Più volontari ai ciechi?
Giovedì scorso è stata la prima “Giornata nazionale del Braille”, istituita con legge n. 126, approvata all’unanimità nel 2007. L’Unione italiana ciechi ha organizzato una tavola rotonda in occasione della ricorrenza, cui ha partecipato tra gli altri il sottosegretario alla Solidarietà sociale, Cristina De Luca, che si è impegnata a «fornire i dati numerici sul […]
Pozzuoli: i giovani ospiti del Vescovo
Sabato prossimo, 23 febbraio, i giovani in servizio civile della Caritas diocesana di Pozzuoli saranno ospitati dal loro vescovo, mons. Gennaro Pascarella, in occasione dell’incontro “Segnali di pace.sulle vie della cittadinanza!” organizzato dall’Ufficio diocesano del Servizio Civile. Nel corso dell’evento verrà presentato, per la prima volta, “Servizio Civile. Il film”, un lungometraggio inedito sulle attività […]
Se ne parla
Su “Il Sole 24 ore” di lunedì scorso (18 febbraio), un articolo [PDF – 380 Kb] di Paola Springhetti approfondisce alcuni dei temi dell’ultimo Rapporto della Cnesc (Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile). Due storie riprendono poi le esperienze del Bando Napoli e quelle di servizio con gli anziani.
La fine della leva (civica)
Avviata nel 2006, la “leva civica” era stata pensata come una proposta complementare al servizio civile nazionale. Partita solo in alcuni comuni, tra i quali quello di Padova, mancando i fondi sta via via scomparendo, assorbita anche dal servizio civile regionale. Daniele Biella approfondisce il tema in un articolo [PDF – 150 Kb] sull’ultimo numero […]
Abruzzo: un corto sul SC
La Provincia di Teramo ha lanciato in questi giorni il concorso “Scrivi un soggetto per un cortometraggio sul servizio civile”, riservato ai giovani e ideato per promuovere il servizio civile. Possono partecipare al concorso i giovani tra i 18 e i 27 anni compiuti, con residenza o domicilio in provincia di Teramo, oppure non residenti […]
