60 anni fa, il 30 gennaio 1948, veniva assassinato a Nuova Delhi da un fondamentalista indu, Mohandas Karamchand Gandhi, politico e uomo di fede nonviolento indiano, padre dell’indipendenza indiana. Gandhi, conosciuto anche come il Mahatma (“grande anima” in sanscrito), è uno dei profeti della nonviolenza e della disobbedienza civile, che praticò fin dall’inizi del secolo […]
Autore: Francesco Spagnolo
Campania: percorsi di formazione
Lanciato un anno fa dalla Regione Campania, il bando per gli Enti di prima classe, chiamati a presentare progetti per la realizzazione di corsi di formazione delle figure del sc, si è concluso con la sottoscrizione delle convenzioni con gli enti vincitori. «È previsto l’avvio entro breve termine – ha dichiarato l’Assessora regionale alle Politiche […]
Il sc in tribunale
Il sc va in tribunale. Non si parla ovviamente di reati, bensì di alcuni progetti, promossi da Cittadinanzattiva in accordo con il Ministero della Giustizia, che vedono da questo mese di gennaio 39 giovani in servizio civile impegnati a verificare il funzionamento di 14 uffici giudiziari nel settore civile di altrettante sedi in Italia. Se […]
Il Giorno della Memoria
Si celebra domani in Italia il “Giorno della Memoria”, istituito nel 2000 con la legge n. 211, per ricordare nella stessa data nella quale nel 1945 vennero abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, «la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno […]
World Social Forum 2008
Si svolge domani, 26 gennaio 2008, con una mobilitazione che vedrà impegnati nello stesso giorno milioni di attivisti in tutto il mondo, la Giornata d’azione del World Social Forum 2008, nello stesso periodo in cui a Davos si riuniscono i membri del World Economic Forum. L’appello alla mobilitazione è promosso da tutte le organizzazioni e […]
Racconti d’incontri
Nel primo numero del 2008 di “Italia Caritas” (n. 1, febbraio 2008), il mensile di Caritas Italiana, nella rubrica “Giovani che servono” [PDF], Giuseppe Pollice ci descrive la sua esperienza di servizio civile internazionale. Ma si inaugura anche un nuovo spazio dedicato agli “Incontri di servizio” [PDF]. Inizia Elisa Teja, “casco bianco” Caritas in Argentina, […]
In ricordo delle vittime di mafia
Si terrà a Bari, il 15 marzo prossimo, la XIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie promossa da Libera. La data è stata anticipata di una settimana rispetto al tradizionale e ufficiale 21 marzo perchè coincidente quest’anno con il Venerdì santo. La giornata «ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie […]
Storie dell’altro mondo/2
Dal Guatemala, i video di foto di Laura Teodori, Casco Bianco in un progetto di Caritas Italiana, che racconta i suoi primi mesi di servizio civile all’estero.
Un Forum per i formatori sc
È stato attivato sul sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile un nuovo forum di discussione riservato ai formatori del servizio civile, che si affianca ai due già attivi da tempo dedicati agli enti e ai volontari.
Storie dell’altro mondo
I “Caschi bianchi” sono giovani in servizio civile nazionale all’estero impegnati in progetti di promozione della pace, dei diritti umani, dello sviluppo e della cooperazione fra i popoli, all’interno di un progetto più ampio elaborato insieme dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Caritas italiana, Volontari nel mondo – Focsiv, e Gavci. Il sito di riferimento della […]
